mercoledì 27 febbraio 2019

KOH LARN - THAILANDIA


Koh Larn, piccola isola situata al largo di Pattaya,un piccolo paradiso, non lontano dalla capitale. Da Bangkok, senza usare l’aereo o lunghi trasferimenti in autobus, ci sono poche opzioni tra cui scegliere. Koh Larn  dalla costa dista appena 8 km e presenta spiagge decisamente più attraenti che a Pattaya. Vale sicuramente la pena affrontare i 45 minuti di traghetto per conoscere meglio questa località anche perché proprio lì vicino ci sono altre due piccole isole: Koh Krok e Koh Sak. L’isola offre diverse spiagge. La più popolare è Ta Wan Beach; insieme a Samae Beach sono le più movimentate. Per qualcosa di più appartato Tien Beach e Thang Lan Beach sono i lidi più adatti





Koh Larn è lunga 4 km e larga poco più di due. É prevalentemente collinare e ricoperta da una lussureggiante vegetazione. Il punto più alto raggiunge i 180 metri, dove si trova un piccolo santuario buddista. Ci sono sei spiagge principali, per la maggior parte sono collocate sulla costa occidentale. Sulle colline, alcuni punti panoramici offrono splendidi scorci sulle baie sottostanti. Le strade sono in buone condizioni, principalmente in cemento o ricoperte di autobloccanti. Alcune sono molto ripide e strette, da permettere il passaggio di solo due moto.


Dal porto di Pattaya, più precisamente dal  BALI HAI PIER  partono per Koh Larn due tipi di imbarcazioni: i traghetti pubblici e le speed boat.  Al molo  al BALI HAI di Pattaya, a pochi minuti a piedi da Walking Street. È possibile arrivarci in 15 minuti con il motoscafo, circa 200-300 THB / persona per il biglietto di sola andata per il molo di Nabaan (molo principale) o per il biglietto di andata e ritorno da 400-500 THB. Non esiste un programma prestabilito per i motoscafi. Si può anche prendere la barca del trasporto pubblico, un modo che costa solo 30 baht a persona, e impiega circa 40-50 minuti per raggiungere la città portuale (Nabaan Pier) a Koh Larn.A sinistra trovate i ferry per Tawaen mentre a destra quelli per Na Baan.


si parte dal pier sud pattaya dove si vedono i vari songtaew neri che fanno la spola con la città per portare coloro che andranno all'isola:


via verso kok larn












ed ecco il Nabaan Pier
https://goo.gl/maps/3QmFMHsRxbw







Una volta sbarcati al porto di Na Baan si hanno quattro possibilità per esplorare l’isola: i moto taxi, i songhthaew , noleggiare uno scooter , a piedi come ho fatto io per le andate e ritorno in songhthaew  dato che le distanze sono abbastanza brevi ed una passeggiata vi permette di vedere meglio l’isola  .
I moto tassisti aspettano i clienti al termine del molo. Tutti hanno una mappa turistica con segnate le tariffe per ogni spiaggia. I prezzi sono fissi e molto economici. É possibile spostarsi di spiaggia a spiaggia o fare un tour completo dell’isola, al costo di 400 baht, prima di scegliere il posto dove fermarsi.
Per i songtaew bisogna camminare una decina di minuti. Dal porto, si prende una strada a sinistra molto trafficata. La si percorre per circa 200 metri, passando davanti a un seven eleven, 


per arrivare a un parcheggio, vicino al tempio, che alla sera si trasforma in un mercato alimentare.
Sempre vicino al porto si trovano i negozi che noleggiano gli scooter. Costano 300 bah al giorno, comprensivi del pieno di benzina. Come cauzione bisogna  lasciare il passaporto. Prima di partire ispezionare bene il mezzo con il proprietario, facendo eventualmente delle foto.
Ed ora a piedi verso la spiaggia di Tawan Beach :







ed ora a piedi verso la spiaggia di Nual Beach
















ed ecco Nual Beach












pranzo al Mokiza Beach Bar







ritorno verso il Nabaan Pier con songtaew per visitare la zona dove si trovano le maggiori sistemazioni alberghiere










l’ At kok larn resort



il ritorno verso Pattaya





LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...