martedì 8 ottobre 2019

POROS (is. Saroniche)-PIREO-GRECIA



Poros  è una piccola isola greca sita nella zona meridionale del golfo saronico, a circa 55 km a sud del Pireo e separata dal Peloponneso da uno stretto canale (200 m), di fronte alla città di Galatas sulla terraferma al di là dello stretto. Poros è costituita da due isole: Sphairia ( nella parte meridionale, di origine vulcanica, dove è ubicata la città odierna, e Calauria ( Kalavria o Kalaureia (dal significato di dolce brezza), la parte settentrionale e di maggiori dimensioni.) Un ponte connette le due isole attraverso un piccolo stretto.La comunità di Poros ha circa 4000 abitanti.
Poros è un'isola dalla ricca vegetazione. Gran parte delle zone est e nord-ovest dell'isola sono coperte da una folta e bassa vegetazione, mentre ampie zone di pineta si trovano nel sud e nel centro dell'isola. Ha una buona rete stradale anche se l’unica e vera strada è quella che fa il giro dell’isola passando sulle spiagge principali ed arrivando poi alla sommità dell’isola dove si trova il tempio di poseidone per poi ridiscendere sulla spiaggia di Askeli; e adeguata infrastrutture turistiche, il che la rende una località popolare per le vacanze brevi. Anche se non dispone di un aeroporto, è facilmente raggiungibile dal Pireo (porto di Atene) via traghetto o aliscafo o dalla terraferma adiacente a Galatas


Arrivo dall’ italia all’aeroporto internazionale di Atene:



Bus X96 subito all'uscita che porta direttamente in circa un'ora e mezzo al porto del Pireo dove pertotterò la prima notte



 il biglietto acquistato (6 €) va strisciato sull’apposita macchinetta che si trova all’interno dell’autobus , un beep con l’illuminazione verde avverte della corretta vidimazione:






Arrivato al pireo e fatto il check inn  in hotel:




mi dirigo verso il grande porto del pireo diviso in 12 settori ; quello da dove partono i traghetti per le isole saroniche (Aegina  ,Agistri , Poros ; Hidra  , Spetses ecc..) è l ‘ E8












nella zona E8 si trovano gli uffici della Hellenic Seaways (aliscafi) prezzo 25,50€ un’ora di viaggio  con cui andrò a Poros e quelli della Saronic Ferries (traghetti) prezzo 14€ due ore e mezzo di viaggio (da fare però al porto di Poros) con cui ritornerò.


Fatto il biglietto per l’indomani mi dirigo verso l’ animato porticciolo turistico per trascorrere la serata non prima di gustare una ottima “moussaka”





























Partenza per l’isola di poros








In rotta verso poros si costeggia l’isola di Aegina ed alcuni scogli in mezzo al mare







e costeggiando la costa dove si trovano le spiagge più conosciute come russian bay e love bay si arriva al porto di poros nella zona riservata ai vari traghetti veloci ed aliscafi








Ora un paio di chilometri a piedi per raggiungere la località di Askeli dove ho prenotato la sistemazione














si arriva alla baia di askeli






in questa zona sono presenti due resort  il new aegli:

ed il Golden Wiew

e tanti piccoli appartamenti come il mio che si possono vedere su questa mappa:



Di ritorno verso la cittadina di poros decido di affittare una bicicletta e al prezzo di 10€ (per ben 4 giorni....forse il tipo si è sbagliato i conti) ne prendo una che si rivelerà una buona scelta per visitare l’isola








Timios Stavros Church

Ora con una bella passeggiata in bicicletta  di 4 km si visitano le spiagge più note e quelle meno
https://goo.gl/maps/5aiJ8oLH7BwJnNn16


Vediamo nell’ordine le più importanti





Mikro Neorio Bay

 https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g9740626-d10494253-Reviews-Mikro_Neorio_Bay-Poros_Attica.html








Xenia Poros Image Hotel











Love Bay





Russian Bay







Serate a Poros town




















Clock Tower
https://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g189494-d8833252-Reviews-Clock_Tower-Poros_Saronic_Gulf_Islands_Attica.html




ed ora una taverna caratteristica greca frequentata anche da tanti locali:
i maggiori piatti tipici sono in bella evidenza su di una foto a fianco della porta d’ingresso:
Gyros
Souvlaki




 il battello che fa la spola tra le due sponde del canale tra Poros e Galatos sulla terraferma.



Oggi è in programma il giro dell’isola (circa 20 chilometri) con visita al tempio di poseidone che si trova sull’alto dell’isola ed a cui si arriva dopo circa 5 km di salita continua per poi arrivare con quasi 15 km di discesa verso le spiagge viste ieri





















Tempio di Poseidone












Di ritorno dal tempio penso di riuscire a tagliare 3 o 4 chilometri di strada prendendo una stradina vicino la chiesetta che SEMBRA condurre alla strada principale (ma in seguito alla fine della lunga discesa di 1,3 Km  ad una più attenta analisi mi accorgo che entrambe le stradine li finiscono e quella che porta sullo stradone principale si trova ad un 100-200 m ma da qui a là c’è la campagna ma ci sono anche e questa la cosa peggiore  delle recinzioni  di confine ). Quando oramai avevo perso ogni speranza e pensavo  ritornare indietro arriva l’immancabile Contadino Greco che si offre di condurmi attraverso la campagna ad un’altra sempre immancabile chiesetta greca dove mi apre il cancello e mi ritrovo quindi vicino alla strada principale con 3-4 chilometri in meno da fare.


 il contadino greco mi accompagna verso la strada principale attraverso il campo



dalla chiesetta alla strada principale ora sono un centinaio di metri






Dall’alto dell’isola si vede il promontorio di Methana




 il depuratore delle acque reflue si trova nella parte finale di questa zona ….. si nota arrivando in traghetto dal Pireo in quanto in quella zona si ha un restringimento del canale per entrare dentro Poros sullo sfondo si vede il promontorio dove è situata Methana.




 https://goo.gl/maps/UBjCYH4nXwwppEFc6







da questa stradina si raggiunge una spiaggetta che si trova proprio sulla punta dell’isola

Ora ritorniamo sulla strada del giorno precedente con le varie spiagge




















Un po’ di relax ed uno spuntino nell’appartamento poi pronto per il pomeriggio



Dolcetti  tipici di poros offerti  gentilmente dalla proprietaria del residence


Il pomeriggio è prevista una puntata verso  la parte più lontana di questa baia di askeli









poi da li tornare a Poros dalla parte opposta di dove è situato il paese per prendere poi il battello per Galatas
































 Ritornato a poros una passeggiata sulle varie zone del porto








Oggi come si può vedere dalla finestra del mio appartamento “il mare è una tavola” per cui decido di andare in mattinata al museo archeologico e poi verso le spiagge












 Raccoglie reperti provenienti dal tempio di Poseidone e dall'antica Trizinia  (Sulla terraferma, a 10 km da Galatàs). Secondo la mitologia Trizinia diedi i natali all'eroe Teseo.Creato negli anni '60, il museo ha sede in quello che fu il palazzo dell'ex Primo Ministro Koryzis, donato dalla famiglia allo Stato greco nel 1941. Gli oggetti esposti risalgono al periodo che va dall'epoca micenea ai primi secoli del Cristianesimo. Frutto degli scavi di Trezene ed Ermioni, le collezioni includono sculture, iscrizioni ed elementi architettonici. L'oggetto più importante del museo è la copia in gesso di una colonna di Trezene risalente al 480 a.C., con un'iscrizione che ricorda l'esortazione di Temistocle alla resistenza contro i persiani. Chi vuole vedere la colonna originale deve visitare il Museo Epigrafico di Atene.




































Come da programma dopo la visita vado al mare



















Ed ora agli uffici della Saronic ferries per il biglietto per il ritorno al Pireo non prima di un buon pranzo :

Oltre ai noti componenti come il kebab , i pomodori , le patate fritte e  la cipolla abbiamo questi due :
 Pita


Tzatziki






Siamo ora al momento del ritorno al Pireo con il traghetto della Saronic che toccherà prima di arrivare il porto di Methana e quello di Aegina















Il porto di Methana





Il porto di Aegina






Il porto del Pireo









Ultima serata al pireo













 La pizza greca





il chiosco per la vendita dei biglietti  e gli orari del bus X96 per l'aeroporto


La partenza





per ultimo le condizioni meteo previste a Poros fino al 20 di ottobre.....direi più che buone.



LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...