lunedì 23 dicembre 2019

KOH KOOD - KOH MAK - KOH CHANG - THAILANDIA


Mu Koh Chang è un arcipelago formato da una cinquantina tra isole, isolotti e scogli. Si trova  al largo della costa della provincia di Trat, nella parte orientale del golfo della Thailandia, a poche miglia dalla Cambogia le tre isole principali sono Koh Kood , Koh Mak e la più grande Koh Chang:

 Su questi  tre siti si possono trovare moltissime informazioni su come organizzare al meglio una vacanza su queste  isole:








Da Bangkok per raggiungere Koh Kood  bisogna arrivare al porto di  Laem Sok


La compagnia bonsiri :

 effettua un servizio diretto di autobus con aria condizionata  da Bangkok a Laem Sok, punto di partenza per Koh Mak e Koh Kood, in coincidenza con i loro catamarani. I bus partono due volte al giorno, alle 5:00 e alle 7:30, da Thanon Tani  Rd vicino a Khao San Rd. 


Il biglietto costa 800 baht per Koh Mak e 900 baht per Koh Kood, comprendente bus , catamarano e taxi condiviso fino all’ albergo finale. Con il bus delle 5:00 si prende il catamarano delle 10:45, mentre con il bus delle 7:30 quello delle 13:30

Dal 1 giugno al 30 settembre  , c’è solo un bus che parte alle 7:00 in coincidenza con il catamarano delle 13:30. Il ritorno ha lo stesso prezzo, con due partenze. Il primo catamarano lascia Koh Kood alle 9:00 in coincidenza con il bus delle 11:00, che arriva a Khao San Rd alle 17:00. Il secondo catamarano lascia Koh Kood alle 12:00 in coincidenza con il bus delle 14:30, che arriva a Khao San Rd alle 20:30. Gli autobus fanno sosta a Lat Krabang vicino alla stazione dell’  Airport Rail Link, che permette di arrivare a Suvarnabhumi in 20 minuti. Dal 1 giugno al 30 settembre , c’è un solo catamarano che parte da Koh Kood alle 9:00 in coincidenza con il bus delle 11:00 che arriva a Khao San Rd alle 16:30.

Detto questo io tramite il sito bonsiri ho organizzato tutto il viaggio che consisteva nell’ arrivare a Koh kood come detto in precedenza poi partire alla volta della seconda isola Koh Mak e per ultimo arrivare sull’ isola più vicina alla costa che è Koh Chang e da li ritornare a Bangkok. Questo il Voucher inviatomi dalla compagnia una volta stabilito tutto il tragitto con diversi mesi di anticipo sulle date indicate:


Questa la recensione sulla compagnia in oggetto:

un video del viaggio:

https://www.youtube.com/watch?v=v799u-mp1Tc


L’Imbarco al porto sul catamarano (Dopo che un pulmino ha provveduto a trasportarci tutti dalla terraferma dove ho ricevuto  i biglietti per il catamarano dopo aver mostrato all'ufficio bonsiri il voucher per la prima tratta Bangkok-Koh Kood):




La traversata






Una panoramica dell’ isola di Koh Kood:


L’arrivo al porto di Ao Salad nella zona nord dell’isola:
ed il trasferimento su taxi condiviso presso la mia guest_house (PD guest_house)  che si trovava nella parte sud dell’isola:



Qui la recensione su PD guest_house:



un video con l’arrivo a Koh kood ed il trasferimento ai resort:

https://www.youtube.com/watch?v=UnYEmJWLoX8


Ora questa isola presenta un territorio montuoso e una fitta vegetazione tipica della foresta pluviale che ricopre tre quarti dell’isola. La zona più alta è Khao Paentee che raggiunge i 315 metri sopra il livello del mare.

Per quanto riguarda l’amministrazione, Koh Kood assieme a Koh Mak , è un sub-distretto della Provincia di Trat, con una popolazione totale di circa 2.100 abitanti. Il centro amministrativo dell’isola è Hat Ta Phao, una località situata lungo la costa occidentale.

 Dati i numerosi sali e scendi e la mancanza  di  un servizio pubblico di Bus o taxi condivisi per il trasferimento nelle varie zone l’unico modo per potersi muovere è come ho fatto io a piedi oppure molto più semplicemente affittare una motor_bike (Motorino) al costo di 250 baht al giorno. Non c’è nessuno che affitta biciclette.

La spiaggia vicina :Klong Chao Beach



















Su questa spiaggia si affacciano diversi resort ;tra i più importanti il

Tinkerbell Resort




Peterpan Resort





Il paesino











Dalla parte opposta del Klong si trova un altro bel resort dove però la spiaggia non c’è:


Away Koh Kood Resort

https://goo.gl/maps/xHxiPvupzNsVdiaXA










La zona della guest_ house dove sI trova questo ristorante dove ho cenato diverse volte:

Koh Kood Aroi Aroi









 Spiagge più vicine verso sud seguendo questo percorso:



S. Beach Resort











A-Na-Lay Resort










per ultimo il Siam Beach Resort, Koh Kood al centro della Bang Bao Beach















Ora un secondo itinerario verso la cittadina più grande dell’isola con in vicinanza un’altra bellissima baia con diversi resort tra cui  lo Shantaa:




Ao Noi Resort









La cittadina con la centrale elettrica , la stazione di polizia , la scuola , il campo sportivo , l’ ATM , il tempio ed  il comune.













 Una bibita dal sapore di caramello




 Il ritorante vicino l’ATM


Pangya Kitchen

















Shantaa Koh Kood































Suanya Koh Kood Resort & Spa


















Il terzo ed  ultimo itinerario prevede la visita alle spiagge del sud:










Khlong Hin Beach Resort







Montana Beach & River Bungalows








Fino ad un pò di tempo fà si poteva raggiungere la baia attigua (visibile sulla foto) ma ora il ponte che le collega è distrutto per cui si è obbligati a ritornare sulla strada principale e fare diversi chilometri per arrivare su questa baia di Neverland.

 qui un video della spiaggia attigua  di Ban Hao Phrao :

https://goo.gl/maps/Fk3fkrZpwo1fdJNs8

https://www.youtube.com/watch?v=9KnmjISOydI













Ora per andare sulla baia di Pa Hin  ritorno indietro e dopo un pranzo presso questo ristorante mi ci dirigo



Ed ecco la preparazione del mio piatto:

https://www.youtube.com/watch?v=gu99zUZjkGI







Pa Hin Sai Resort









 Klong Chao waterfall




Un video delle cascate:

https://www.youtube.com/watch?v=m-mMNgEkNpo


La partenza dal porto di Ao Salad per l’isola di Koh Mak:




 https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g1152744-d11762926-r734394569-Ban_Ao_Salad-Ko_Kut_Trat_Province.html





















in navigazione verso Koh Mak





 L’arrivo al porto di Ao Nid (Koh Mak)





Il pulmino del mio resort il Monkey Island







Koh Mak è un’isola prevalentemente pianeggiante, con un dolce tratto collinare che non supera i 150 m di altezza sul livello del mare. Questa caratteristica la rende unica tra le altre isole dell’arcipelago e ci si può muovere  agevolmente sia a piedi che in bicicletta. I suoi abitanti, poco più di 400, vivono di pesca,  coltivazione della palma da cocco e caucciù. Solo negli ultimi anni hanno iniziato a dedicarsi alla ricezione turistica.







https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g952017-d941429-r734230246-Monkey_Island_Resort-Ko_Mak_Trat_Province.html








La baia dove è situato il Monkey  (Ao Ka Tueng ) è sempre molto riparata anche quando tirano i venti.











Ora si può proseguire a piedi lungo la spiaggia dove sorgono diversi resort.
Si nota il molo di attracco per le barche di fronte al  Makathanee Resort Koh Mak








 e diversi resort tra cui lo  Sky Beach Resort



Dalla parte opposta del Monkey si hanno almeno un paio di chilometri di spiaggia completamente deserta il cui unico accesso è via mare fino al arrivare all’ Island Hut Hotel












Alle spalle di questa lunghissima spiaggia oltre ai resort si trova un paesino  con tanti locali e ristoranti dove c’è movimento anche la sera.


 Qui si possono avere informazioni sull’isola di Rayang  (come visitarla)  dove cè un solo resort








 Questo il ristorante dove ho fatto colazione nei mie giorni sull'isola:

https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g952017-d3677609-r734740047-Food_Art_Hut_Koh_Mak-Ko_Mak_Trat_Province.html


e qui dove ho pranzato e cenato diverse volte:


Traditional Thai Food Court












Un primo percorso per visitare l’isola dove si ha dal Resort Cococape la vista dell’isola di koh Kam e seguendo la strada sopra la baia di Ao Kao un’ottima visuale delle due isolette che si trovano di fronte la baia (Koh Rayang Nai e Koh Rayang Nok) :









Koh Mak Cococape Resort






Un nuovo resort in costruzione



Le due isole Koh Rayang Nai e Koh Rayang Nok viste dalla punta del promontorio









Mira Montra, The Beachfront Resort Koh Mak





















 Ta Long Bay dove si trova questo villaggio di pescatori














 Ora con una bicicletta in affitto al prezzo di 100 Bath un ultimo itinerario verso le zone più lontane dell’isola dove si trovano alcuni resort molto isolati come il Cinnamon ed il Green View che avevo prenotato inizialmente.







The Cinnamon Art Resort and Spa













La spiaggia di Laem Son sulla punta dell’isola con sullo sfondo l’isola di koh Kradat

















  

Plub Pla Koh Mak Retreat





















Seavana Beachresort










Good Time Resort, Koh Mak





Una vista spettacolare su tutta la baia di Ao Son Yai e l’isola di Koh Kham








il Lazy day nella parte iniziale  della baia di Ao Khao







  Un video dell’isola:

https://www.youtube.com/watch?v=ewl-9a4zPnQ



Il ritorno al porto di Ao Nid e la partenza per l’isola di Koh Chang con l’arrivo del catamarano al porto del sud dell’isola (Bang Bao)








La traversata con la vista delle isole di koh mak e koh rayang














Koh Mak a sinistra e Koh Rayang a destra

 Koh kham al centro della baia








 Prima di entrare nella baia del porto di Bang Bao si vedono le due isole di Koh Way a destra e di Koh Khlum a sinistra



La baia di Bang Bao






Il faro caratteristico del porto di Bang Bao



Bang Bao Pier








Bang Bao Pier









il trasferimento in taxi condiviso  presso la mia guest_house (Margaritaville) in Lonely Beach

Margaritaville Lonely Beach







In questa mappa che si trova su uno dei  3 siti messi in precedenza si può vedere questa cittadina (lonely beach) con tutti i suoi locali . Si notano due stradine che vanno verso il mare ma dove però non c’è spiaggia . Per trovare la spiaggia bisogna fare dalla mia guest_house una piacevole passeggiata di circa 800 m:





ecco i responsabili del mio risveglio mattutino con dei grossi tonfi dalla linea elettrica dove si arrampicano al tetto della mia guest_house













Questo il locale dove ho fatto colazione per tutto il periodo:


Qui un paio di  buoni  locale di pesce:

In generale ho pranzato su questo street food lungo la strada principale che cucina ottimi piatti Thai:













Un primo itinerario verso nord con andata a piedi (il percorso però è un continuo sali e scendi su l’unica strada che percorre l’isola da sud a nord e non adatto a camminate) e ritorno su taxi condiviso al prezzo di 100 baht.


le varie spiagge che si incontreranno








Siam Beach Resort


https://goo.gl/maps/ZfmagGUGcZBRYM9N9

è l’ultimo resort sulla lonely beach





 la ripida salita verso il punto di osservazione




Kai Bae Viewpoint






 la vista di tutta la baia di kai bae , klong praho fino al promontorio di chai chet














Kaibae Hut Resort









































Centara Koh Chang Tropicana Resort




Baan Chang Thai 

Khau Kua Restaurant



è il ristorante dove ho pranzato nella  mia visita a questa lunga baia che racchiude ben tre spiagge




The Emerald Cove Koh Chang




per finire si arriva al promontorio di chai chet dove è situato questo bellissimo resort:

Chai Chet Resort Ko Chang








Ora a piedi alle spiagge di Bailan Beach che si trovano proprio sotto la mia guest_house e da qui in Taxi condiviso (100 bath) fino alla spiaggia più a nord che si trova ad una ventina di chilometri da questa località



Koh Chang Bailan Beach Resort



In lontananza si vedono le isolette che si vedevano dall’alto del kai bea viewpoint e la spiaggia di lonely beach








Mercure Koh Chang Hideaway


Proprio davanti questo resort stazionano i taxi condivisi che ho preso per andare alla White Sand Beach al nord dell’isola




KC Grande Resort & Spa














Questo il locale all’aperto dove ho pranzato in questa località:




L’ultima parte della mia visita a queste bellissime isole prevede il ritorno dalla mia guest_house al sud dell’isola fino alla parte nord dove si trova il porto di partenza. La mattina presto mi metto davanti la mia guest_house ed attendo il primo taxi condiviso che passa che al solito prezzo di 100 Baht caricando persone a mano a mano che si avvicina al Centerpoint nel giro di 45 minuti mi scarica al porto. Qui non c’è un catamarano della Bonsiri come mi aspettavo ma siccome il tragitto è breve questa tratta è fatta con tante corse da un vecchissimo ferry boat.








qui un video sul traghetto:

https://www.youtube.com/watch?v=BlsLlvVGq10


















 Arrivato sulla terraferma con un bus locale veniamo portati alla cittadina dove alle 11,30 parte il bus della bonsiri per Bangkok.

















Ore 11,30 il bus della Bonsiri in partenza per Bangkok







Il bus della bonsiri


 Per ultimo alcune notizie riguardo un possibile viaggio verso la Cambogia che si potrebbe organizzare da Koh Chang
Questà e l'agenzia centrale a cui fanno riferimento tutte le singole agenzie locali sparse in vari punti dell'isola:



Questi è il listino prezzi:
Ora qui ci sono i programmi del 2 notti e del 3 notti con gli Hotel con piscina:





  Una citazione riguardo alle agenzie che da Bangkok organizzano trasferimenti verso siam reap con diversi tipi di bus dai più economici sui 550 baht a quelli con aria condizionata 800 baht a quelli vip 1200 baht, questa la locandina:
Per ultimo questo bellissimo video fatto con un drone dove potrete rivedere tanti dei luoghi descritti in precedenza :

1 commento:

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...