mercoledì 24 aprile 2024

PARIGI - FRANCIA

 PARIGI

Una città grande come ROMA ma con un sistema di metropolitana veramente capillare , tenete conto che tra una stazione ed un 'altra non si devono fare più di 500 m , per cui muoversi con tale mezzo è veramente la maniera migliore. Ora qui metterò i miei sei giorni e mezzo tra i tanti Musei e punti interessanti della città che ho visitato , mettendo i percorsi reali che ho effettuato a piedi nelle varie zone della città dove a volte sono arrivato in metro.

una cartina cartacea delle linee metro
 Per muoversi poi fuori città come per esempio per andare a Versailles si adoperano i treni ed in città esistono diverse stazioni come quella di Montparnasse che ho adoperato per andare la.

Esistono poi tutta una serie di linee di tram che servono la prima periferia come per esempio la zona di Orsy dove si trova l'aeroporto e che arrivano fino alle fermate della metro di Parigi. In attesa poi dell' arrivo della nuova metro che servirà direttamente questo aeroporto nell' immediato futuro,

Per quanto riguarda l 'aeroporto di Orly io per esempio ho adoperato il tram T7 per arrivare alla fermata metro M7 di Villajuif e da li poi sono andato a Parigi e qui una serie di video che fanno vedere tutto questo movimento in andata.

Come muoversi dai vari Terminal ed arrivare alla prima fermata della metro (Villajuif)

https://www.youtube.com/watch?v=v6_Y7pyp8ZA

e qui come dal Tram T7 si prende poi la M7 a Villajuif:

https://www.youtube.com/watch?v=UFskthe8IbA

Ora questa è sicuramente la soluzione più economica in quanto con due semplici biglietti di trasporto del ‘ile de france si arriva a Parigi . Il primo per il tram T7 ed il secondo per la metro(M7). Esistono comunque altre  soluzioni che potete vedere sul sito ufficiale dell ‘aeroporto:

https://www.parisaeroport.fr/en/orly-airport

e qui la pagina dei trasporti da e per Parigi:

https://www.parisaeroport.fr/en/passengers/access/paris-orly/public-transport

dove potete individuare la soluzione da me scelta.

Qui il sito ufficiale dei trasporti Parigini:

https://www.iledefrance-mobilites.fr/

Arrivato a Parigi per andare verso l 'albergo ho scelto di fare una camminata di un chilometro e mezzo senza cambiare metro e sono sceso con l 'M9 alla fermata di Sully Morland vicino la Senna e qui la passeggiata fino al mio albergo in zona Bastiglia:

https://www.youtube.com/watch?v=_eFV7P6eGAo

Questo il mio albergo:




Hotel Au Royal Mad

https://www.youtube.com/watch?v=bnF7o051a6s

https://maps.app.goo.gl/BP9TVkQE94uwSJH27

chiaramente si può vedere la fermata metro di Voltaire (M9) ad un centinaio di metri che è molto importante per non dover fare decine e decine di chilometri a piedi. Li vicino c è anche la fermata della M5 di Richard Lenoir che ho utilizzato diverse volte

All 'arrivo all'aeroporto di Orly al Terminal T4 zona partenze dove si può prendere gratis l 'ORLYVAL che connette tutti e 4 i terminal ho acquistato una NAVIGO EASY (carta magnetica dei trasporti dentro Parigi ma valida anche per i Tram anche fuori Parigi ) e l 'ho caricata con 10 viaggi che permette un risparmio del 20% sui trasporti.

 Aereoporto di Orly 1,2,3 ,Orlival gratuito per il 4 e Tram T7 per il centro ( Villajuif).

 https://www.youtube.com/watch?v=v6_Y7pyp8ZA

 

Qui si può vedere come ricaricarla:

https://www.youtube.com/watch?v=0lIaXEwoVgI

Ora prima di andare a descrivere quelli che sono stati i miei spostamenti e ciò che ho visto metterò i musei che ho visitato e ben descritto in questo capitolo con decine di foto e video in modo da non doverli ripetere . 

MUSEI DI PARIGI :https://rrss53.blogspot.com/2024/04/musei-di-parigi-parigi-francia.html


Passeggiata sul Bl . Henry IV verso la Piazza della Bastiglia.

https://www.youtube.com/watch?v=_eFV7P6eGAo



Arrivato a Parigi verso mezzogiorno  ho avuto l' intero Pomeriggio a disposizione per iniziare la mia visita seguendo questo percorso a piedi dalla fermata metro in zona Montmartre (fermata della M4 viola di CHATEAU ROUGE)




 

Little Italy Bastille

https://maps.app.goo.gl/xXWPuuRCyjeqPgC17






percorso primo pomeriggio

                          https://maps.app.goo.gl/qrNvx9YjVULFLYPY8


le scalinate che portano verso la Basilica del Sacro Cuore


Montmartre , Il  Sacro Cuore

https://www.youtube.com/watch?v=9Z29Wc_jVeg







sono arrivato nella zona di Pigalle:





Moulin Rouge


Pigalle passeggiata sul bd.. de Clichy verso il Mulin Rouge.

 https://www.youtube.com/watch?v=1cTAw3VW9a0

 



poi ho visitato il Museo Gustav Moreau e le gallerie Lafayette con la loro terrazza panoramica sulla città ed il teatro dell’ Opera 


Museo Gustav Moreau

 https://www.youtube.com/watch?v=rvR8GlwobGM







Galeries Lafayettes

 

https://www.youtube.com/watch?v=ukQyVTHh1hA


L ‘Opera

 

https://www.youtube.com/watch?v=0yyx53Zw6a8




il ritorno in metro in place de la Bastille



il secondo giorno partenza a piedi seguendo questo percorso giornaliero:

https://maps.app.goo.gl/R7GSJ1QyPs1eA3Ar5

Passeggiata dal ponte di Sully verso il quartiere latino fino al museo medioevale di Cluny

https://www.youtube.com/watch?v=PQuws8n_v28



camminando sul Bl. Saint Germain (quartiere latino) si nota il Panteon in lontananza




  Museo Nazionale del Medio Evo





i giardini del lussemburgo

 

Bd. Saint Michel e i giardini del Lussemburgo

https://www.youtube.com/watch?v=hZ2T76Q_hKc









il Pantheon










la chiesa di Saint Etienne du Mont






Passeggiata dal Pantheon all ' istituto del mondo Arabo

https://www.youtube.com/watch?v=qCS-8QhWO8U



l ' istituto del Mondo Arabo





il ritorno sul ponte di Sully sull'isola di Saint Louis







un punto di ristoro poco distante la fermata metro di Sully Morland



la casa di Victor Hugo

Place de Vosges e casa di Victor Hugo

https://www.youtube.com/watch?v=7yXduT6sGzU



piazza Des Vosges






il museo di Picasso








il museo d' Arte e storia del Giudaesimo







la fermata metro di Bastille dove passano 3 linee ( M1 , M5 ,M8)


il secondo giorno si segue questo itinerario  a piedi:


la chiesa di Saint Paul












la strada principale dell ' ile Saint Louis



pont saint louis






vediamo Notre Dam  a pochi passi dal ponte














l ingresso della Cripta Archeologica











Qui si nota la parte finale de l' ile de la citè con i due ponti molto vicini (ponte Nuovo)





 
celebre negozio parigino nel quartiere latino





la chiesa di Saint Germain de Pres





l' ingresso principale della chiesa di Saint Germain de Pres





la seconda parte del percorso a piedi da Saint German de Pres 

https://maps.app.goo.gl/vJJ5Qo8wERZQqrL46




il museo di Orsay










passerella Leopoldo Sedar sulla Senna












il Museo dell ' Orangerie













place de la Concorde






l assemblea Nazionale





in lontananza si vede il cupolone del Grand Palais ( in ristrutturazione) e l'ingresso con sculture dorate del ponte Alessandro III


les Invalides





il museo dell ' Armee e della liberazione 



la tomba di Napoleone Bonaparte





i giardini de les Invalides , l 'area è completamente chiusa e per uscire bisogna ritornare al 'ingresso principale




l ingresso principale




uno snak vicino la fermata metro di VARENNE dove concluderò questa giornata non prima di aver visitato l 'ultimo museo il Rodin







Museo Rodin


 Terzo giorno : metro (m9) da Voltaire  fino alla fermata di Franklin Roosvelt sui Campi Elisi. La fermata si trova lungo il viale a trecento metri dall ' arco di Trionfo

https://maps.app.goo.gl/v4yzfLKzTp4whbpv6

Itinerario a piedi del terzo giorno

https://maps.app.goo.gl/Bu4uF5QgxVEEcrSb7




la vista dell' obelisco in place de la Concorde




La cupola des Invalides  in lontananza sul viale che porta verso l' Eliseo



il Gran e Petit Palais




la porta d' ingresso dell 'Eliseo







la via chic rue du Fabourg st. Honore





nuove abitazioni nella zona







 gli eleganti negozi delle più grandi case in Avenue Montaigne






Teatro dei Campi Elisi

Ponte de l' Alma

https://www.youtube.com/watch?v=y3u2ezQL_g8





dal ponte dell 'Alma all' arco di Trionfo


 
l' arco di Trionfo

Vista a 360 gradi della città dall ' arco di trionfo.

https://www.youtube.com/watch?v=m3RSK_h8c4k



la vista di Parigi dall 'alto dell'  arco di Trionfo



uno dei dodici viali che si diramano a raggiera dall' arco di trionfo (il più famoso Av. the champs Elisee)




la vista della collina di Montmartre












Museo GUIMET












La città dell 'Architettura e del Patrimonio











 il Palazzo di Chaillot su cui si trova questo museo




il museo du Quay Branly






il lungo Senna verso il ponte Alessandro III che porta in Place de la Concorde












il ponte Alessandro III ed a sinistra il Grand Palais







 
L ' Hotel della  Marina in place de la Concorde






la vista dell 'obelisco e del Palazzo dell' assemblea Nazionale aldilà del ponte




il palazzo dell' Orangerie







 la metro M1 per ritornare a Bastille






il cambio M1 a M5 verso la fermata vicino al mio hotel 

dalla fermata di Concorde (m1) alla fermata Richard Lenoir (m5)

https://maps.app.goo.gl/Gc3TDKztt7V7PxgAA



Quarto giorno fermata della


giorno 4 : arrivo con la metro da Voltaire (M9) a Borse (M3) e da li questo percorso a piedi
















il retro del Palais Royal
la piramide dove c è l ingresso principale al Museo del Louvre

passeggiata dall' ingresso principale del museo del Louvre al ponte Carousel.

 

https://www.youtube.com/watch?v=URbkw3hu-io









il ponte del Carosello





passeggiata dal ponte Nuovo sull' ile de france verso la Consiergerie e La Santa Cappella.

 

https://www.youtube.com/watch?v=r4QrG0QH3Pc

 
































l' uscita dal Louvre verso il Carousel



la metro verso Bastille



5 giorno , martedi  (giorno di chiusura di molti musei a Parigi) si parte in metro verso VERSAILLES che invece è aperta


a piedi dal mio hotel verso la solita fermata metro M9 di Voltaire ed il tiket per andare a Versaille

si può acquistare alle macchinette digitando destinazioni fuori parigi ed immettendo Versaille Chantiers



cambio da M9 ad M4 in questa stazione 




si scende dalla M4 e si và a prendere il treno linea N verde che va a Versaille Chantiers



i collegamenti interrati tra la metro e la stazione dei treni di Montparnasse




nell'atrio interno della stazione si segue l 'indicazione N verde

 

Stazione di Montparnasse , Treno N7 verde per Versailles

https://www.youtube.com/watch?v=TpqlHr62fGM



il treno termina a Rambouillet e Versaille Chantier è la prima fermata. Al ritorno invece ho effettuato almeno altre 4 fermate.





si incontrano diversi paesi prima di Versailles






Stazione di Versailles Chantier

https://www.youtube.com/watch?v=nbcvlp6juCU

la stazione di Versaille Chantiers







ed ora a piedi dalla stazione verso il Palazzo

https://maps.app.goo.gl/7eUQN7pqpy3Rc6EU9

C' è da dire che a Versaille si trova un 'altra stazione in cui si può arrivare prendendo la linea C gialla dal ponte dell'Alma ma in quei giorni cerano molte interruzioni per cui ho scelto di andare a Chantiers

https://maps.app.goo.gl/nJbbz1CQh8fL4ZQo6











ingresso A visitatori con biglietto





il parco è visitabile dalle ore 8 il che ti permette un buon risparmio di tempo



 l'ingresso nel Palazzo





la folla verso mezzogiorno







uno spuntino









una stazione intermedia

 l' arrivo alla stazione di Paris Montparnasse




la torre di Montparnasse






l' ingresso alle linee Metro





prenderò la M4 viola come all' andata ma mi fermerò a Saint Michel per visitare la Cripta Archeologica di Notre Dame














La Cripta archeologica di Notre Dame







Dalla cripta Archeologica seguiamo questo percorso:

Museo delle arti decorative





















l ingresso principale del Palais Royal di fianco La Comedie Francais







la borsa del commercio





 
Chiesa di Sant ' Eustachio




 

Les Halles e chiesa di S. Eustachio

https://www.youtube.com/watch?v=GIyhpP0ukVQ


via Rambuteau

passeggiata in Rue Rambutau tra la basilica di S. Eustachio ed il museo Pompidou.

https://www.youtube.com/watch?v=u6bt56mEPDk


il centro Pompidou (interno l 'ultimo giorno)






gli archivi nazionali ( interno l'ultimo giorno)


 la vista dalla camera del mio hotel


7 giorno a piedi  l andata e ritorno in metro

https://maps.app.goo.gl/DZH1C4jVFjWE51b7A


Chiesa di S. Ambrosio

https://maps.app.goo.gl/E5jX57UPz8yVHZL76


ricarica della Navigo Easy alla stazione di Richard Lenoir


IBIS

https://maps.app.goo.gl/5q2VwCJ2bz32XRfW7



la panetteria vicino il mio hotel in rue Sedaine









la fontana Stravinsky

Dal Centro Georges Pompidou alla chiesa di Saint Mary.

https://www.youtube.com/watch?v=MxHdk9T9iAQ



la chiesa di Saint Mary









museo delle arti e dei mestieri











Museo Carnavalet



Centro Pompidou



















Alcun pizzerie e  ristoranti dove sono stato la sera dopo le visite






Bon’ App vicino l ‘Hotel dove sono stato diverse volte

https://maps.app.goo.gl/U4rLnzccKFNbU36X7







                                                Tiger Tiger  vicino place de la Republique

https://maps.app.goo.gl/ZtjM1vmn4LegGwmi6















Burger King

https://maps.app.goo.gl/gzSNN6m6jfjzXfn49










 il ritorno in aeroporto con la M5 fino a Place d 'Italie dove prenderò la M7 per Villajuif e poi il tram T7 per il terminal T4 di Orly











la M7 ha due destinazioni diverse per cui per ritornare bisogna prendere quello per Villejuif

 

Metro M7 per Villejuif ( per aeroporto di Orly).

https://www.youtube.com/watch?v=dti0MrJ0ATw




alcune stazioni fatte dal tram T7 prima di arrivare ad Orly Airport








in lontananza vediamo la torre di controllo

Aeroporto di Orly , dal tram T7 al terminal Orly 1

https://www.youtube.com/watch?v=rn5BBnOrkCY




l 'aeroporto di Orly al terminal 4




seguire l' indicazione dell 'Orlival e dell ' Orly 1 ,2 per andare dal terminal 4 all ' 1 in quanto il punto di presa dell' Orlival per il ritorno verso l '1 è diverso da quello in cui sono sceso in andata. In questo video vediamo i due diversi punti di presa dell' Orlival.



il punto di arrivo all' orly 1 proveniendo dal 4 con l Orlival è lo stesso dell' andata con vicino il desk per acquistare la Navigo Easy


      
volo per ANCONA zona A





un video della zona A delle partenze dell' Orly 1

Aereoporto di Orly 1 ,zona A partenze.

https://www.youtube.com/watch?v=b-c6sJcxFxs


















LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...