sabato 20 aprile 2024

MUSEI DI PARIGI - PARIGI - FRANCIA

 MUSEI DI PARIGI

Per visitare i Musei di Parigi in maniera economica bisogna acquistare un pass il PARIS MUSEUM PASS . Questo pass permette di visitare qualsiasi museo compreso nel pass stesso che comprende tutti i più grandi musei come quello del Louvre , quello di Versailles ecc (sono esclusi tra i maggiori la Tour Eiffel e le catacombe).
Il Pass si acquista agli ingressi dei musei oppure la soluzione migliore è acquistarlo all 'arrivo in aeroporto come ho fatto io e qui si vede dove ed inoltre c è questo video che mostra il punto dove l 'ho acquistato io.

I costi del pass variano a seconda dei giorni di utilizzo ed il sito ufficiale può non essere aggiornato in quanto mostra per il 6 giorni un prezzo di acquisto di 92€ ma io all' Orly 1 ho pagato 96€ e comunque penso che se fosse acquistato online visto che c è questa possibilità il prezzo avrebbe comunque dovuto essere quello da me pagato.
I pass sono da 2 , 4 , o 6 giorni (il conteggio delle ore parte dall' ora di visita del primo museo).


La Carta NAVIGO easy per muoversi sui mezzi pubblici

il fronte retro del mio PARIS MUSEUM PASS




Qui tutti i MUSEI visitabili a Parigi con il Museum pass ; oltre a questi come detto c è il Castello di Versailles con i giardini ed altri castelli più o meno vicini Parigi che potete comunque vedere sul sito ufficiale che è questo:



Fatto l'acquisto bisognerà pianificare le visite tenendo conto che in 8 di questi musei è obbligatoria la prenotazione oraria e sono quelli che metterò per primi



                                    MUSEO DELL ' ARCHITETTURA E DEL PATRIMONIO

 

https://www.youtube.com/watch?v=iPBrHIBMGgE

 

https://maps.app.goo.gl/8izmGNyjbbvNoCYi7

La Cité de l'architecture et du patrimoine, con i suoi oltre 20.000 metri quadrati, è la più ampia istituzione europea dedicata alla promozione della cultura architettonica e urbanistica. Occupa parte del Palais de Chaillot, maestoso complesso architettonico progettato per l'Exposition Universelle del 1937 che sorge proprio di fronte alla Tour Eiffel, dall'altro lato del Pont d'Iéna.Inaugurata nel 2007, comprende un museo, un osservatorio della creazione architettonica, un centro archivistico, la più grande biblioteca d'Europa dedicata all'architettura contemporanea (che conta circa 45.000 volumi) e un centro di formazione per urbanisti e architetti del patrimonio. 








































                                                  


CONSIERGERIE

https://maps.app.goo.gl/d2J1KJUYyVfeiYKi6

qui un video:

https://www.youtube.com/watch?v=hoPA_LTS1O0

  

La Consiergerie si erge con maestosa imponenza a ridosso della Senna fu costruita tra il 1299 ed il 1313 come parte di un complesso reale che nclude anche la S. Cappella. L’edificio è poi stato utilizzato come prigione e luogo di tortura tra il 1391 al 1914. Durante la rivoluzione vi furono rinchiusi più di 4000 prigionieri tra cui Maria Antonietta prima di essere condotta al patibolo.








































                                                             MUSEO DELL 'ORANGERIE

https://maps.app.goo.gl/JLexfAsJe2r3hixX7

Qui un video:

https://www.youtube.com/watch?v=KnMtzHO0YAw

Le collezioni permanenti del Musée de l'Orangerie presentano opere di artisti del Novecento come Picasso, Pissaro, Modigliani, Manet ma anche e soprattutto Monet. Le sue ninfee giganti sono esposte lì in una magnifica sala ovale. Il museo è anche molto popolare per le sue mostre temporanee.



qui un video della sala delle famose ninfee:

https://www.youtube.com/watch?v=7abehGH7WcY




















 CASTELLO DI VERSAILLES E GIARDINI

Negli ultimi anni il castello di Versailles è stato sottoposto ad una continua ed incisiva opera di restauro , allo scopo di ripristinare parte dello spendore dell' epoca di Luigi XIV , il Re Sole.
Dopo il 1661 quando Luigi XIV prese il potere , annunciò la sua intenzione di trasferire la corte nella tenuta di caccia del padre e crearvi una residenza reale , sede del governo e dell' aristocrazia del Paese. I lavori continuarono fino alla sua morte nel 1715 , anno in cui il progettista Andre Le Notre ultimò l allestimento del giardino di 100 ettari.
Nel castello si visitano i Grands Appartaments (appartamenti di stato) che comprendono la Sala degli Specchi. Nei Petits Appartements si trovano le più belle decorazioni settecentesche .

I giardini del palazzo di versailles

Giardini Gloriosi . Centinaia di statue , ornamenti e fontane e le residenze reali del Grand e Petit Trianon allegeriscono la simmetria formale del parco  ,mentreimbarcazioni ed un renino panoramico inseriscono nel paesaggio elementi moderni. 





un video dei giardini:

























                                                       MUSEO DELLA SAINTE CHAPELLE

https://maps.app.goo.gl/S1s34f4GNYAVQubDA

un video:

https://www.youtube.com/watch?v=JYodyjuyTX0

 

La Sainte-Chapelle è un capolavoro dell'architettura gotica francese nonché uno dei monumenti più rinomati e suggestivi di Parigi. Al suo interno spiccano una statua della Vergine, patrona del santuario, e un affresco del XIII secolo raffigurante l'Annunciazione, considerato il più antico dipinto murale di Parigi. Invece la cappella superiore, che fu costruita come un reliquario monumentale, è alta circa 21 metri ed ha una sola navata.























                                                              MUSEO DEL LOUVRE

https://maps.app.goo.gl/yBMEvmwb16xLMBLU6

 

Un video:

https://www.youtube.com/watch?v=bYUYICPaUCM

 

Il più grande e visitato museo al mondo. Dal 1981 il Louvre è stato sottoposto ad una radicale ristrutturazione , coronamento di 6 secoli di vita densi di eventi. Adegno compimento del progetto , l’attrazione principale , La Gioconda, è stata collocata in una sala appositamente allestita. Il louvre in origine un castello medioevale , fu adibito per la prima volta in galleria d’arte da Francesco I, felice di esibire la sua collezione di capolavori Italiani poi Enrico IV vi aggiunse numerose gallerie. Dopo essere sfuggito ai furori rivoluzionari nel 1793 divenne un museo pubblico ed in seguito fu ampliato da Napoleone. La collezione comprende oltre 35000 pezzi è articolata su 4 piani e divisa in tre ali , Sully , Richelieu e Denon.










un video girato nel salone:







































HOTEL DELLA MARINA

Un video:

https://www.youtube.com/watch?v=HVFxd4aYGLw

 

Palazzo affacciato su Place de la Concorde, dove si sono verificati alcuni degli eventi chiave della storia francese dal Settecento in poi, l’Hôtel de la Marine ha riaperto le porte dopo un attento restauro.

Voluto da Luigi XV e affidato a Ange-Jacques Gabriel, primo architetto del re (con il cantiere diretto dal 1768 da Jacques-Germain Soufflot), per coronare la piazza dove sorgeva la statua equestre del sovrano, l’Hôtel de la Marine è stato lo scenario di alcuni eventi entrati nella storia di Francia e non solo. Dai festeggiamenti per il matrimonio del Delfino, il futuro Luigi XVI, con Maria Antonietta al verbale di condanna a morte della regina, firmato in una delle stanze dell’edificio.

ll nome non deve trarre in inganno: l’Hôtel de la Marine si chiama così perché per oltre due secoli, dal 1789 al 2015, è stata la sede dell’amministrazione della Marina francese. Ma la sua prima destinazione d’uso fu quella di Garde-Meuble de la Couronne, l’istituzione che si occupava dell’arredamento delle residenze reali, compresa la manutenzione e la conservazione di numerose collezioni, dalle armi alle armature, dai tappeti agli arazzi, dagli oggetti di arte decorativa (vasi, bronzi…) ai citati gioielli della Corona.


















































MUSEO DI ARTE E STORIA DEL GIUDAESIMO

Arte e cultura ebraiche dal Medioevo a oggi. L 'esposizione si concentra sopratutto sulla Francia  , ma riguarda anche il resto dell ' Europa ed il Nord Africa e spazia dagli accessori per matrimoni alle opere di artisti ebrei  come Amedeo Modigliani e Marc Chagal
























Ora importante per pianificare al meglio la visita è raggruparli per zone dopo aver prenotato quelli obbligatori , visitare nello stesso giorno quelli vicini e tenere comunque conto che anche in questi ultimi  si possono fare comunque delle discrete file.

Ora vediamo quelli in cui la prenotazione non è obbligatoria e per ultimo ne metterò tre che non sono messi nel museum pass ma che sono ad ingresso libero ( casa di Victor Hugo , Gli Archivi nazionali  e il museo Carnavalet)





ARCO DI TRIONFO

https://maps.app.goo.gl/8ZaDYBj7zYWuBENk8

un video:

https://www.youtube.com/watch?v=m3RSK_h8c4k

Napoleone concepi l ‘arco di trionfo nel 1806 , come simbolo del suo potere militare , ma fu terminato solo nel 1836 da Luigi Filippo. Da qui si dipartono a raggiera i 12 viali progettati da Haussman. La facciata scolpita è opera di tre artisti .Per salire fino in cima ci sono 284 gradini e dalla terrazza si gode una bellissima vista.




























                                                                     MUSEO D'ORSY

https://maps.app.goo.gl/3jfiAF7svDF3GpTRA

 

Un video:

https://www.youtube.com/watch?v=vRuYvM0jUAo

 

L’ allestimento di questo famoso museo all’ interno di una ex stazione ferroviaria suscita giudizi contrastanti. Le sue collezioni coprono il periodo che va dal 1848 al 1914 .Ha aperto nel 1986 . Il piano terra è dedicato a dipinti , sculture ed arti decorative del XIX secolo ; al piano superiore opere di impressionisti e capolavori di Degas , Monet , Van Gogh , Cezanne ,Renoir e Pissarro. Il piano intermedio è dedicato  alla pittura (simbolismo e naturalismo) ed alla scultura del periodo.











































MUSEO DELL 'ARMEE E DELLA LIBERAZIONE

https://www.youtube.com/watch?v=bKjTmCewUoA

https://maps.app.goo.gl/srgv1pUF3zrCY4nx9

La cupola dorata che si eleva dall’ Hotel des Invalides testimonia la gloria e la magnificenza dei due più grandi mecenati della storia francese , il re sole che l ‘ha fatta erigere e Napoleone Bonaparte che qui è sepolto. Il vasto edificio fu costruito per alloggiare soldati ed è sede di istituzioni militari. La mostra sulla seconda guerra mondiale ripercorre gli anni del conflitto con  filmati , foto ed oggetti di uso comune.














































MUSEO DELLE ARTI E DEI MESTIERI

https://www.youtube.com/watch?v=zSBJ4manjgk

https://maps.app.goo.gl/e7HHCbVJ1nwW1G259

Il museo si trova all'interno dell'antico priorato di Saint-Martin-des-Champs su Rue Réaumur, che in precedenza era un'abbazia. Contiene una miniera di oggetti scientifici bizzarri e meravigliosi, per un totale di oltre 3.000 invenzioni, scoperte scientifiche e innovazioni tecnologiche, come la calcolatrice di Pascal e il pendolo di Foucault.

































MUSEO DELLE ARTI DECORATIVE

https://www.youtube.com/watch?v=1XRWM-b-xLw

 

https://maps.app.goo.gl/ofRV3MLNUiwDxbMo7

 

La collezione del Museo delle Arti Decorative, una delle più importanti al mondo, presenta dal Medioevo ai giorni nostri un panorama ineguagliabile sulla storia del mobile e del design, del vetro e della ceramica, dell'oreficeria e della gioielleria, dei tessuti e della moda, della grafica e della pubblicità.




























































































































                                          MUSEO DELLE ARTI ASIATICHE-GUIMET

https://www.youtube.com/watch?v=CIOAfz5ywyk

 

https://maps.app.goo.gl/5qBREXLUCZCEdnAeA

Il Museo Guimet des Arts asiatique ,  uno dei più importanti musei dedicati all’arte asiatica. Il museo nasce dal progetto di Émile Guimet, il quale durante i suoi viaggi in Asia ha raccolto importanti collezioni di tesori dell’arte e dell’archeologia. Restaurato e ampliato da poco, il Museo presenta interessanti collezioni, che riguardano le diverse culture e le principali civiltà del continente asiatico, coprendo un arco temporale di circa 5000 anni. Le meravigliose collezioni in esposizione sono costituite per la maggior parte da opere di calligrafia e di pittura, da vasellame d’oro e da pezzi dell’arte tessile.



































































                                                                   MUSEO DI PICASSO

Vasta collezione di dipinti , sculture disegni e ceramiche di Picasso , in una residenza del XVII secolo restaurata. Le decorazioni sono di Diego Giacometti ; alcune delle opere sono di artisti contemporanei  di Picasso.

https://www.youtube.com/watch?v=AZhAzGkdLO4

 https://maps.app.goo.gl/tU5oTRQwcgpjrge99

 







































                                                          MUSEO GUSTAV MOREAU

Questo Studio-Museo al confine di Pigalle offre una curiosa prospettiva sulla vita degli artisti del tardo XIX secolo. I piani inferiori sono occupati dagli studi del pittore simbolista Gustave Moreau (1826-98) , maestro di Henri Matisse  , mentre in quelli superiori si trova una ricostruzione del suo appartamento privato , completo di quadri , mobili ed oggetti d ' uso. Tra i dipinti si annoverano opere di Edgar Degas e Theodore Chasseriau.                               

https://www.youtube.com/watch?v=rvR8GlwobGM

 

https://maps.app.goo.gl/nERoUwygzE4kkzUu8














MUSEO DU QUAI BRAINLY

 

https://maps.app.goo.gl/brnC2sCEPP2eL151A

un video:

https://www.youtube.com/watch?v=oHRUY4tdUOY

 

Immerso in un rigoglioso giardino a pochi passi dalla Torre Eiffel, il museo del Quai Branly - Jacques Chirac è un museo etnologico dedicato alle arti primitive e alle civilità "non occidentali",  porta alla scoperta di quattro continenti: Africa, Asia, Oceania e Americhe.  Il museo fu inaugurato il 23 Giugno del 2006 dall’allora presidente Jacques Chirac.All’interno del museo, l’esposizione permanente è organizzata per continente, ognuno con un colore proprio che caratterizza lo spazio espositivo. Accanto alle opere sono disseminati una serie di documenti multimediali .










































































MUSEO RODIN

https://maps.app.goo.gl/Zt5ucE4ZYB3rnZWT6

Qui un video:

https://www.youtube.com/watch?v=Ky3nwyQ28kQ

 

Questa residenza rococo costruita nel 1730 fu la dimora di Rodin da dal 1908 al 1917 anno in cui mori. Il museo ospita oltre alla collezione dello scultore francese anche opere di Renoir ,Monet , Van Gogh ed altri. Rodin lascio la sua collezione allo stato  che spazia dai primi schizzi agli acquerelli più tardi e comprende anche le celebri sculture in marmo bianco ed in bronzo. I giardini privati del museo sono molto gradevoli da visitare.





























                                                                        PANTHEON

Il Pantheon è uno dei luoghi imprescindibili in un viaggio a Parigi. Sia l'esterno che il suo maestoso interno meritano d'essere visitati.
La costruzione del Pantheon fu realizzata fra il 1764 e il 1790, diretta inizialmente da Jacques-Germain Soufflot e conclusa da Jean Baptiste Rondelet. Fu progettato con l’intento di fondere, stilisticamente, la semplicità del gotico con la maestosità dell’architettura greca.
Nel corso della sua storia, il Pantheon ricoprì differenti funzioni; nel XIX secolo fu utilizzato per fini religiosi, ma anche patriottici, in base al regime politico vigente.
Con la Terza Repubblica, in concomitanza con i funerali di Victor Hugo, il Pantheon accolse al suo interno le salme di personaggi illustri.
La visita al Pantheon possiamo dividerla in due parti: dell'interno dell’edificio, per osservare il suo straordinario apparato decorativo, e della cripta, dove ci sono le tombe di personaggi famosi, come Voltaire, Rousseau, Hugo, Curie, Braille, Monnet o Dumas.









































                                      MUSEO DELL ' ISTITUTO DEL MONDO ARABO

I segni distintivi dell ' edificio sono il profilo nitido e le pareti in alluminio e vetro. Il museo contiene raffinate opere di metallo , tessuti , tappeti e calligrafie.

https://www.youtube.com/watch?v=-32EmFKWJ_M

https://maps.app.goo.gl/XTbnWbKq9rs38PMy9


























MUSEO NAZIONALE DEL MEDIO EVO - THERME DI CLUNY

La residenza in stile gotico fu costruita nel 500 dall 'abate Jaques D' Ambroiseed è uno degli esempi più raffinati di architettura di questo periodo in Francia.
 Ospita un 'esposizione di circa 23000 oggetti , la gran parte dei quali fù raccolta dal collezionista e medievalista del XIX secoloAlexandre du Sommerard. Vi sono costumi , accessori , tessuti e tappezerie di origine bizantina , copta o europea , mentre la stanza degli ori e dei metalli bcontiene dei pezzi di origine gallica , barbara , merovingia e visigota. Completano  l 'esposizione vetrate istoriate, ceramiche , pale d' altare e statuaria religiosa.
























CENTRO POMPIDOU - MUSEO NAZIONALE DI ARTE MODERNA

https://maps.app.goo.gl/Fr6XdvJrgx9h1V2C8

un video :

https://www.youtube.com/watch?v=q9555v_gllQ

Il centro culturale offre imporanti mostre d‘arte contemporanea , film d ‘ essai , spettacoli teatrali. Gli orari di visita prolungati (ore 11) consentono anche visite serali.

Arte contemporanea , architettura , design  fotografia , teatro , cinema e danzasono tutti rappresentati .La visita alle collezioni permanenti sono esposte ai piani 4 e 5.






















CRIPTA ARCHEOLOGICA DE L' ILE DE LA CITE

https://maps.app.goo.gl/PQFcfZdhpkNrqMu4

un video:

https://www.youtube.com/watch?v=FCbU_IiKu3A 

 

La Cripta Archeologica dell'Île de la citè posizionata sotto l'esplanade della Cattedrale di Notre-Dame, offre un viaggio coinvolgente nelle profondità della storia. Dall'Antichità al XX secolo, la visita mostra la lunga avventura della capitale. Il periodo gallo-romano con le antiche terme di Lutetia, il Medioevo con l'apertura della Rue Neuve Notre-Dame, il periodo classico con il primo orfanotrofio costruito sotto Luigi XV, il Secondo Impero con la disposizione delle fogne da parte di Barone Haussmann - queste numerose epoche si susseguono, rivelando agli occhi gli aspetti normalmente invisibili della città, la sua lunga sedimentazione urbana.








































































per ultimi rimangono questi tre musei ad accesso gratuito:


MUSEO CARNAVALET

https://maps.app.goo.gl/iMzeXJKvd3FqnPaYA

un video:

https://www.youtube.com/watch?v=eA3EP5bbk0U

In un ambiente splendidamente restaurato , arredi d ‘epoca utensili ,documenti illustrano il passato della città. Vi si accede attraverso il superbo cortile dell ‘Hotel Carnavalet. La collezione termina all’inizio del XX secolo.






















GLI  ARCHIVI NAZIONALI

Gli Archivi Nazionali stupiscono per l’importanza dei documenti che vi sono conservati all’interno, dall’altro lasciano estasiati per la bellezza del luogo in cui si è scelto di conservarli. L’Hotel de Soubise è infatti il nome di questo palazzo nel cuore del quartiere Le Marais nel quale Napoleone decise di destinare i volumi che fino al 1808 costituivano il patrimonio storico e culturale della Francia. 






















La CASA DI VICTOR HUGO







Nessun commento:

Posta un commento

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...