domenica 26 gennaio 2020

AMMAN - GIORDANIA


Amman (in arabo عمان, ʿAmmān) è la capitale e la città più popolosa della Giordania, formata da 14 colli.
La città antica dove è situata Amman, sembra che in origine si chiamasse Rabbat Ammon (ربة عمون) e poi nel III secolo a.C. venne chiamata Filadelfia.
Amman si trova in una zona collinare del nord-ovest della Giordania ed è posta a un'altitudine fra 1.029 m sul livello del mare e 773 metri. La città è stata costruita sui sette colli, ma oggi si estende su una superficie di diciannove colline che prendono il nome di Jabal o montagna. Molti dei distretti di Amman prendono il nome proprio dalle caratteristiche dei sette colli.
L'Aeroporto Internazionale Queen Alia, situato a circa 30 minuti dalla capitale, è l'aeroporto più grande della Giordania, e hub della Royal Jordanian. L'aeroporto dispone di tre terminali.
Amman conta una popolazione stimata di circa 5 milioni di persone.





https://goo.gl/maps/nJLKN6D3StPXPfKG7



La compagnia del bus che dall’ aeroporto porta in città (prezzo del biglietto 3,30 Jd)


Cambiati 150 Jod all' ATM dell'aeroporto (205€) cioè  1€= 0,73 Jod nei cambia valuta presenti in città si riesce a spuntare 0,77-0,78 Jod.


La disposizione planimetrica delle 4 importanti attrazioni di Amman , La cittadella ,il ninfeo,il teatro romano e l' odeon, la moschea di Al Husseiny.




La Cittadella di Amman è un sito storico nel centro di Amman, in Giordania. Conosciuto in arabo come Jabal al-Qal'a, (جبل القلعة), la collina a forma di L è una delle sette jabal (montagne) che originariamente formavano Amman. sono state trovate evidenze di occupazione dal periodo neolitico













il museo archeologico



Il Museo archeologico della Giordania si trova nella Cittadella di Amman ad Amman, in Giordania. Costruito nel 1951, presenta reperti provenienti dai siti archeologici della Giordania, dalla preistoria al XV secolo. Le collezioni sono disposte in ordine cronologico e comprendono oggetti della vita quotidiana come oggetti in selce, vetro, metallo e ceramica, oltre a oggetti più artistici come gioielli e statue. Il museo comprende anche una collezione di monete.









Il Ninfeo di Amman è una fontana pubblica romana ad Amman, in Giordania. Si trova a poca distanza dalla Piazza Ashemita, dal Teatro Romano e dall'Odeon, all'incrocio delle vie Ibn al-Atheer e Quraysh ad al-Balad.








Il Teatro romano di Amman è il più grande della Giordania con circa 6000 posti per gli spettatori ed è tutt'oggi utilizzato per vari spettacoli.Il Teatro romano fu costruito tra il 138 e il 161 d.C. dall'imperatore romano Antonino Pio. Situato sul retro dell'antico Foro, di cui oggi rimane parte del colonnato, si addossa sul fianco di una collina.






Annesso al Teatro romano di Amman c'è il Museo del Folklore che oltre ad ospitare indumenti e oggetti di cultura tradizionale. In una saletta annessa è presente anche una piccola collezione di mosaici rinvenuti nei dintorni.



L'Odeon è un piccolo teatro da 500 posti ad Amman, in Giordania. Da non confondere con il grande teatro romano che si trova proprio accanto ad esso, sul lato meridionale della Piazza Hashemita, mentre l'Odeon si trova sul lato est della Piazza.
Passeggiando nel souk di Amman ci si imbatte  nella moschea di Al Husseiny, costruita dal re Abdullah I (nonno del sovrano attuale) nel 1924. Il santuario venne costruito sulle fondamenta di una moschea del 640 a.C.


La moschea del re Abdullah I ad Amman, in Giordania, fu costruita tra il 1982 e il 1989. È coronata da una magnifica cupola di mosaico blu sotto la quale 3.000 musulmani possono offrire la preghiera.
I turisti la possono visitare. Gli uomini devono avere i pantaloni lunghi e le donne devono coprirsi la testa, le braccia e le gambe. A questo scopo viene fornito gratuitamente un abito con cappuccio.






Questo è il Jordan Pass ( è un pass che comprende il visto di ingresso in giordania che preso singolarmente costa 40 jd , un ingresso a petra , e quasi tutti gli ingressi alle attrazioni di Amman ,la cittadella ,il ninfeo,il teatro romano e l' odeon e la moschea di Al Husseiny.) il costo è di 70 Jd.


Il mio primo hotel :

Edifice of The Martyrs Museum




 AlHussein Sports City








  


مطعم لزليزو



la stazione dei bus per petra (jett ) da cui si vede la moschea




JETT Bus Station, Abdali



Il sito ufficiale 



Il più grande centro commerciale di Amman
















Il tragitto dal primo al secondo hotel passando per la stazione dei bus per petra (jett ) e per la grande moschea:


















 il secondo hotel (zona città vecchia):









La scalinata che porta dalla zona del suk alla via principale di Amman (Rainbow street) la zona più elegante della città






Rawan Cake Rainbow








Rainbow street termina su di una rotatoria che è il primo circolo . E da qui partono poi delle strade che arrivano al secondo poi al terzo …fino all’ottavo  circolo che rappresenta un po’ la porta di ingresso della città:

Un paio di buoni ristoranti nella down town:






Hashem Restaurant Down Town





Cairo restaurant









Queste 4 opere in marmo che si incontrano all' ingresso della cittadella stanno a rappresentare quella che è stata la storia della città e della cittadella :





Periodo nabateo
Periodo Umayyad
Periodo Abbasid
Periodo  Fatimida
Periodo Ayubbid
Periodo Mamelucchi
Periodo Ottomano

Nessun commento:

Posta un commento

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...