lunedì 16 marzo 2020

FORMENTERA-ISOLE BALEARI-SPAGNA



Formentera una delle quattro isole principali dell'arcipelago delle Baleari, e assieme alla dirimpettaia Ibiza forma una delle Isole Pitiuse. Caratterizzata da vegetazione tipicamente mediterranea, il suo nome deriva dall’uso che i Romani fecero del luogo come deposito di frumento, poiché estremamente fertile grazie all'acqua delle  antiche falde acquifere. Appena diecimila abitanti d’inverno, centinaia di migliaia di turisti durante l’estate: Formentera è una delle isole preferite in Europa da un turismo sempre esclusivo e che adora il profondo respiro naturale che la sua macchia Mediterranea può offrire. Grazie anche alle spiagge più belle dell’isola, nonché alcune delle migliori in Europa.
Formentera offre, a differenza della sua dirimpettaia, una vita e un turismo meno formale e meno legato al variopinto mondo delle discoteche. Negli ultimi anni è diventata meta di moltissimi turisti italiani che hanno instaurato la moda dell'aperitivo in riva al mare accompagnato da musica fino a tarda ora. Sono diversi i chioschi che con il calar del sole si trasformano in discoteche. Formentera rimane uno dei luoghi del mar mediterraneo  preferiti dai naturisti che continuano a frequentare la maggior parte delle spiagge dell'isola (Migjorn, Llevant, Ses Illetes, Espalmador, Calò des Morts, Platja de Sa Roqueta, ecc.) grazie alla legislazione permissiva presente in Spagna che di fatto permette il naturismo in molte zone del paese.
Migjorn,
Llevant,
Ses Illetes,
 Espalmador,
Calò des Morts,
Platja de Sa Roqueta,
Playa es Calò
Cala Saona

La partenza in battello dal porto di Eivissa





L’arrivo a Formentera

https://www.youtube.com/watch?v=zEoCkiJSaKo


Reloj De Sol / Torre De Viento, La Savina




















La stazione dei bus pubblici proprio all’uscita del porto (non indicata su google maps)







il sito ufficiale dei bus pubblici di Formentera

Sono 4, le linee su gomma con cui è possibile muoversi per Formentera. Il servizio è gestito da Autocares Paya. I mezzi pubblici sono ideali per massimizzare i costi.

AUTOBUS
 I mezzi pubblici sono ideali per massimizzare i costi. I prezzi dei biglietti non sono eccessivi, anche se non particolarmente economici.
Gli autobus, inoltre, in alta stagione, consentono di raggiungere diverse zone dell’isola, comprese alcune delle baie e spiagge più rinomate.
Ovviamente, il rovescio della medaglia è rappresentato dagli orari e dalle frequenze. I bus, infatti, non circolano la sera, e, spesso, i tempi di attesa sono abbastanza lunghi. Inoltre, a Luglio e Agosto, è piuttosto facile che siano piuttosto affollati. Ecco, di seguito, le cosiddette linee REULARES, in funzione sull’isola:
  • LINEA 1, Puerto – Es Pujol. Dal Porto LA SALINA, effettua fermate a Ses Salines, Sa Roqueta, Playja Es Pujols, Sant Ferrand, Sant Francesc e di nuovo al Porto. Il tempo d percorrenza, dell,intera tratta, è di circa 30’.
  • LINEA 2, Puerto – Far de La Mola/El Pilar. Dal Porto LA SALINA, ferma a Sant Francesc, Sant Ferran, Es Calo e El Pilar.
  • LINEA 5, Sant Francesc – Cala Saona. Cinque collegamenti giornalieri da Sant Francesc per la bellissima baia di Cala Saona.
  • LINEA 7. Linea che collega l’area orientale di Mitjorn, il nucleo di Es Caló, Ca Marí e Sant Ferran, con i nuclei di Es Pujols e la spiaggia di Illetes. Frequenze piuttosto ridotte.
In alta stagione, i bus sono attivi, generalmente, dal lunedì alla domenica, dalla mattina fino alle 20:30 circa. Se non avete troppe pretese, e riuscite ad adattarvi agli orari, gli autobus possono fare al caso vostro.
BIGLIETTI
I ticket possono essere acquistati direttamente a bordo del mezzo. Per un viaggio a breve/medio raggio, il prezzo è di 1,80€. Per tragitto più lunghi (LARGORECORRIDO), il biglietto costa 2,55€ a persona.
BONO DIA è il biglietto valido per tutta la giornata, su tutti gli autobus. Costa ben 12,00€ a persona, e ha validità per la giornata in cui viene vidimato.
BONO TICKET CORTO è un carnet da 20 biglietti singoli, per effettuare altrettanti viaggi a breve/medio raggio. Costa 20,00€ a persona. BONO TICKET LARGO, offre, al costo di 30,00€, 20 viaggi a lungo raggio su tutta la linea. Entrambi, possono essere utilizzati in più giornate.
SCOOTER
Motorini, scooter e, in genere, mezzi motorizzati a due ruote, sono un’ottima soluzione per muoversi per Formentera, in tutta tranquillità.
Lo scooter è uno dei mezzi più gettonati sull’isola. Potrete scovare splendide baie e calette semi deserte, muovendovi in estrema libertà. La conformazione pianeggiante dell’isola, inoltre, rende sufficiente anche una cilindrata bassa, come un 50cc.
Le principali agenzie di noleggio, sono situate al porto o ad Es Pujols. I prezzi, variano a seconda della stagioe. Ad Agosto, ad esempio, potreste pagare anche 30 euro al giorno per il noleggio settimanale di uno scooter 50cc. Il nostro consiglio è di rivolgervi a più di uno sportello, per un confronto sui prezzi.
BICICLETTA
Oltre ad essere pianeggiante, l’isola si caratterizza per la presenza di numerose circuiti di piste ciclabili. Molte di queste, son9 affiancate alle strade principali. Esiste un vero e proprio “circuito verde” grazie al quale gli appassionanti di mountain-biking potranno percorrere le più suggestive aree di interesse naturale e paesaggistico.
Ecco, perché, muoversi per Formentera, in bici, rappresenta più di una semplice suggestione. Magari, alternando la due ruote, ai mezzi pubblici, nel caso in cui doveste raggiungere distanze più lunghe.
Per il noleggio biciclette, al porto La Savina e al centro di Es Pujols, troverete tantissime agenzie di noleggio.
Questa la mappa di alcune agenzie che si trovano proprio nella zona del porto di La Savina










Una bellissima passeggiata che , all’andata segue dalla cittadina di es pujols tutta la costa e le varie spiagge che si susseguono fino ad arrivare all’isola di Espalmador ed al ritorno percorre l’unica strada asfaltata che le serve:





HOSTAL SA ROQUETA

 

https://goo.gl/maps/JNkiEYNsgFkWX7F57























Playa des Trucadors

Ora un percorso che attraversando una dei pochi paesini di quest’isola porta alla Playa de Migjorn





Insotel Hotel Formentera Playa








Parroquia San Fernando





 La fermata del bus con cui ritornare da Es Pujol al porto della Savina e da qui con il traghetto ad Ibiza.

Nessun commento:

Posta un commento

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...