sabato 28 marzo 2020

ISTANBUL - TURCHIA








Istanbul ,Bisanzio ,Costantinopoli comunque vogliamo chiamarla , questa è una città che ha sempre stimolato l’immaginazione. In passato capitale di due grandi imperi , si stende ai lati del Bosforo come un ponte tra due continenti: l’Europa da una parte e  l’Asia dall’ altra. Istanbul è una città enorme, gigante, che cresce a ritmi molto rapidi e cambia di continuo in maniera quasi incontrollabile. Ha storicamente avuto molti problemi dal punto di vista urbanistico, culturale e sociale per via delle continue immigrazioni e gentrificazioni ma il problema più grande è sicuramente uno : il traffico. Le difficoltà maggiori che si devono affrontare per risolvere il problema sono essenzialmente geografiche, la città è divisa non solo dal Bosforo ma anche dal Corno d’Oro, si sviluppa su varie colline, quindi i passaggi per evitare gli ostacoli sono limitati.

Qui le informazioni per raggiungere le varie zone dal nuovo aeroporto internazionale:

Il sito ufficiale del nuovo aeroporto:

https://www.istairport.com/en

e qui è mostrata la maniera più semplice per arrivare in piazza Taksim con la nuova linea metro M11 prendendo la linea M2 alla stazione di Gayrettepe







qui bus che conducono nelle varie zone della città:

https://www.istairport.com/en/passenger/transport/airport-transfers/havaist

questo il sito ufficiale dei Bus Havaist

https://hava.ist/en

Qui per chi fosse interessato alla Istanbulkart:

https://www.istanbulkart.istanbul/basvuru-merkezleri


Il mio hotel in città :



Il quartiere di Eminönü dove partono tutti i traghetti






Yeni Cami



Ponte di Galata



un video della zona:

https://www.youtube.com/watch?v=jcnu9Q5Dm2A














Sultanahmet è certamente la zona più turistica di Istanbul, evidenziando anche gli aspetti negativi che il termine “turistico” porta con sè. Di sicuro l’offerta di alloggiamenti nella zona è molto ampia e variegata, cercando bene si possono  trovare dei posti molto belli ed a buon prezzo. Ma non è strettamente necessario alloggiare a Sultanahmet, dato che si può visitare e raggiungere in maniera comoda da altre zone della città, ad esempio Beyoglu, che sicuramente può offrire molti più spunti (sia dal punto di vista del mangiare che dello shopping e dei divertimenti) per passare delle belle serate.
A Sultanahmet , il cuore dell ‘antica Istanbul si trovano La moschea Blu ,Haghia Sofia ,ed il palazzo di TopKapi



Basilica di Santa Sofia





Moschea Blu











Piccola Santa Sofia











Parco Gülhane




Palazzo Topkapı




Konyali



Piccola Santa Sofia











Torre di Leandro


un video della zona:




Grande Bazar d'Istanbul



un video della zona:












Moschea di Solimano



un video della zona:















Torre di Galata


un video della zona:




Iskital Caddesi è la via principale di Istanbul percorsa dal suo caratteristico tram rosso




  

Piazza Taksim



un video della zona:




 La Funiculare F1 che dalla centralissima piazza Taksim conduce al molo di Kabatas dove è anche possibile prendere il tram T1 che và verso Sultanahmet


















Piazza Sultanahmet







Marmaray Sirkeci İstasyonu



un video della zona:



Un percorso che parte dalla stazione e si svolge  lungo il corno d’oro fino ad arrivare sulla collina di  Eyüp  dove si gode di una vista a 360 gradi su tutta Istanbul












Atatürk Bridge











Moschea Eyüp Sultan












Pierre Loti Tepesi Turistik Tesisleri





Eyüp Cemetery





Ponte di Haliç





L’ultimo tratto delle antiche mura bizantine





Eğrikapı - Kaligaria Gate












Il quartiere di Balat
un video della zona:



Yeni Cami







ed ora in tram (T1) dal porto fino ad arrivare all’ hotel Holiday Inn che è situato molto vicino alle mura bizantine nel quartiere di Fatih





Fetih Kapı Tramvay Durağı












Holiday Inn Istanbul City



Ed ora lasciamo una volta ritornato al porto di  Eminönü l’Europa alla volta dell’ Asia (in traghetto) raggiungendo il porto di Kadıköy che si trova sulla parte asiatica di Istanbul







Haydarpasa Train Station (stazione dei treni sul lato asiatico)




Kadıköy


un video della zona:





Havatas stop (stazione dei bus per l’aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen)





Haydarpasa Mosque









il classico panino di Istanbul “Il panino con lo sgombro arrosto”









SERVET DÖVİZ VE ALTIN TİCARETİ SINIRLI YETKİLİ MÜESSESE A.Ş.(ufficio cambio)











Un percorso che dalla fermata del tram T1 di Gulhane attraversando il ponte di Galata costeggiando il Bosforo arriva fino a sotto il lunghissimo ponte che separa l’europa dall’asia e passa vicino La Vodafone Arena che è uno stadio che si trova nel quartiere di Beşiktaş a Istanbul, di proprietà del Beşiktaş J.K. di cui ospita le gare casalinghe a partire dalla stagione 2015-2016 in seguito alla demolizione del vecchio İnönü (in foto). Nel 2019 ha ospitato la gara unica della Supercoppa UEFA.



Gülhane istasyonu




















Bebek

https://goo.gl/maps/6cJrLGfHt4fVkYD96

un video della zona:

https://www.youtube.com/watch?v=kagzKsbEB04











un video della zona:

Per ultimo un bellissimo video opera di Divaium Travel dove si possono vedere le tante attrazioni che ho descritto dall' alto di un drone:

2 commenti:

  1. hola el hotel tiene desayuno? muy bueno el blog

    RispondiElimina
  2. No, si ves las imágenes que encuentras en el enlace que pongo inmediatamente debajo de la página de Booking que está relacionado con los mapas de Google, verás el interior del hotel y las habitaciones, pero no tiene desayuno.

    RispondiElimina

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...