domenica 19 aprile 2020

BANGKOK -THAILANDIA



Bangkok la capitale della Thailandia , è una grande città nota per i templi riccamente decorati e le strade affollate. Il fiume Chao Phraya, solcato da numerose barche, alimenta una rete di canali e attraversa il quartiere reale di Rattanakosin, sede del sontuoso Grande palazzo reale e del suo sacro tempio di Wat Phra Kaew. Poco lontano sorge il tempio di Wat Pho, con un'enorme statua del Buddha sdraiato, mentre sull'altra sponda del fiume si trova il tempio di Wat Arun, caratterizzato da una ripida scalinata e da una guglia in stile khmer.

https://travel.sygic.com/it/list/bangkok-cosa-vedere-city:315



Suvarnabhumi international airport




il sito ufficiale dell’ aeroporto








Airport Street Food by Magic




Per arrivare al centro di Bangkok dall’aeroporto internazionale e per muoversi agevolmente in questa città di 12 milioni di abitanti in tempi abbastanza recenti sono state costruite tre linee terrestri I ‘Airlink , il Bts e  l’MRT che unite alle due linee fluviali esistenti raggiungono lo scopo in maniera soddisfacente.

Poi ad ogni stazione sono sempre presenti , taxi , tuc tuc e motociclisti per i tragitti più brevi per chi non ha voglia di camminare.

Sul fiume Chao Phraya è attivo l'efficace ed economico servizio di motobattelli della compagnia Chao Phraya  Express Boat, che consente ai passeggeri di eludere il traffico stradale e di ammirare il paesaggio cittadino

Su alcuni canali è attivo un servizio analogo a quello della Chao Praya Express Boat, eseguito con imbarcazioni di dimensioni più ridotte (motolance), le barche passeggeri del Klong san Saep che trasportano fino a 60 000 persone ogni giorno



Uno dei punti migliori per cambiare moneta (baht) è al piano interrato dove c’è la stazione di partenza dell’ Airlink.  Il Superrch ma anche gli altri vicini hanno lo stesso cambio.
Finita la vacanza i Baht rimanenti possono essere ricambiati in euro semplicemente mostrando la ricevuta di acquisto.




Tutti gli ingressi ai binari sono protetti da paratie che si aprono e si chiudono quando arrivano i treni


 

City line metro Suvarnabhumi international airport Bangkok (Airlink)


  https://goo.gl/maps/ChWg4cZh8ksijE2a8

 

https://www.srtet.co.th/index.php/en/component/main/main?layout=cityline_calculate&meun=146&page=185


Il viaggio con l Airlink fino alla stazione di Makkasan:

https://www.youtube.com/watch?v=T6-0sltThrQ






MRT Blue Line










BTS Skytrain

 

https://goo.gl/maps/F2Be5yvKhZrmd9Bg7

 

https://www.transitbangkok.com/bts.html




Qui un video che mostra tutto il tragitto del BTS dalla stazione di Bang Wa :

https://goo.gl/maps/8WTS3XCyoZUG1vN77

fino al punto finale di National Stadium nella zona centrale della città (non mostrata su Google Maps):

https://www.youtube.com/watch?v=2BBpJc_pf34




Chao Phraya River

 

https://goo.gl/maps/hwwvdQowJCpcJT1B7

 


https://www.transitbangkok.com/Chao_Phraya_Express.html



La mappa delle fermate del Tourist boat


Il colore della bandiera indica le stazioni dove ferma il battello pubblico. Per le zone più turistiche si usano la grigia e soprattutto l’arancione. Il punto dove prendere questi battelli è quello dove si dirige la popolazione locale . Il tourist boat detto in precedenza è invece più costoso ed ha un punto di accesso diverso.






KLONG Saen Saep

 

https://goo.gl/maps/vXu6akfqm8hghLB97

 

https://www.transitbangkok.com/khlong_boats.html














il bigliettaio


Le mappe della parte storica di di Bangkok




ora da queste foto fatte dall’alto della golden mountain (Wat Saket) si può avere un’idea della città , come si può vedere in tutta questa zona non ci sono grattacieli in quanto è la zona storica della città che fa perno sulla famosa “Kao San Road”










 in questa foto si notano il nuovo ponte costruito sul Chao Phraya a destra ed i grattacieli che ospitano i grandi Hotel sempre sul fiume a sinistra come il Lebua
  






un primo percorso per arrivare in zona Kao San prevede l’utilizzo dell’Airlink dall’aeroporto poi si scende alla fermata di Rachaprarop da di a piedi sul vialone fino ad arrivare sul Klong San Saep e precisamente alla  fermata dei traghetti pubblici in Pratu Nam ; da qui fino al capolinea che si trova a Phan Fa Bridge e da li a piedi 

https://goo.gl/maps/ruNwZ1WgzbwhECqr5

 in questa zona si trova anche il famoso Bayoke sky Hotel :

https://goo.gl/maps/DW5bNmaGBfPgeFUs9

























 Phan Fa Lilat Bridge






Vicinissimo al ponte c’è questa attrazione e da qui per arrivare in Kao San Road ci sono alcune centinaia di metri




Mahakan Fort





Un secondo percorso invece prevede una volta arrivato al centro di Bangkok sempre con l’AIrlink lo stop alla fermata di Makkasan qui seguendo un percorso guidato si accede all’ MRT stazione di Phetchaburi  da qui si arriva fino al Chao Phraya e precisamente alla fermata di  Sanam Chai

Makkasan



Phetchaburi MRT Station




le due linee (Air Link e MRT non sono integrate per cui ci vogliono due biglietti diversi)

















Per prendere il battello subito di fronte l’uscita dell’ MRT (Sanam Chai)  c’è la fermata  dei battelli grigi di Rajinee (ma quando sono stato io era in manutenzione per cui bisogna andare su un’ altra fermata  vicina che è quella di Yodpiman (bandiere grigia e Arancione)


Rajinee (solo bandiera grigia)

Yodpiman (bandiere grigia e Arancione)







la fermata di Rajinee






 la fermata di Yodpiman



Questa è  la lista delle fermate dei battelli  e i porti principali usate dai turisti per accedere a zone di interesse.

·         Molo Centrale (Tha Sathorn) - per la stazione Saphan Taksin di Skytrain (BTS)
·         N1 (THA) - vicino all'hotel Oriental e un'area shopping
·         N2 (Tha Wat Muang Kae) - Vicina se si desidera visitare le vecchie case di Bangkok
·         N3 (Tha Si Phraya) - ambasciata portoghese
·         N4 (Tha Harbour Department) - area shopping, chiesa del Santo Rosario e Hotel Royal Sheraton
·         N5 (Tha Rachavongse) - Chinatown
·         N6 (Tha Memorial Bridge) - Ponte Phra Poklao e Chinatown
·         N7 (Tha Rajinee) - mercato vegetariano di Chinatown e Chiesa Santa Croce, prendendo un traghetto che porta alla riva opposta.
·         N8 (Tha Tien) - templi di Wat Pho e Wat Arum
·         N9 (Tha Chang) - Per il Palazzo Reale (Grand Palace) e il Wat Phra Kaeo (il Tempio del Buddha di Smeraldo)
·         N10 (Tha Wang Lang) - Ospedale Siriraj
·         N11 (Tha Railway Station) - (Thonburi) Stazione ferroviaria
·         N12 (Tha Phra Pinklao) - Canale Bangkok Noi e Museo Nazionale Reale
·         N13 (Tha Phra Athit/Banglamphu) - Khao San Road
·         N14 (Tha Rama 8 Bridge) - Ponte Rama VIII
·         N15 (Tha Thewes) - Mercato dei Fiori


il punto da raggiungere sarà l' N13 (Tha Phra Athit/Banglamphu) - Khao San Road




In questa zona di Bangkok non ci sono Hotel di altissimo livello come il Lebua e si possono trovare pensioni economiche e discreti alberghi con piscina a prezzi ragionevoli


KC Guesthouse


due video della zona dove ho soggiornato:





Rambuttri Village Inn & Plaza



































questo percorso prevede la partenza a piedi da questo templio vicino Kaosan Road ; Wat Ratchanaddaram ,  poi il monumento della Democrazia  andando verso il Palazzo reale , il Wat Arun (a cui si accede con un battello che fa il tragitto di andata e ritorno tra le due sponde)  e ritorno con il battello sempre sul molo di Phra Arit e da qui si prosegue per l ‘ Ananta Samakhom Throne Hall


Wat Ratchanaddaram 


monumento della Democrazia

Palazzo reale

Wat Arun

Ananta Samakhom Throne Hall






























lo spostamento da riva a riva




































  Qui siamo alla fermata dei battelli di Phra Athir (vicino Kaosan Road) e in questo video si vede lo spostamento ed il percorso fino alla fermata di Sathorn (Sathorn Pier) dove è poi possibile prendere il BTS:

https://www.youtube.com/watch?v=uyyBWBf-Oqw







un video della zona:

 

https://www.youtube.com/watch?v=pkWLXUWbcUk













Klong Banglumphu













questo percorso prevede sempre la partenza dal molo di Phra Athir fino al molo  N6 per visitare la zona di Chinatown ,il mercato , il Tempio del budda sdraiato poi la stazione di Hua Lampong quindi tramite l’ MRT arriva vicino il Lumpini Park e da qui prosegue in direzione di quello che è il vero centro di Bangkok dove si trovano i grandi centri commerciali come il Siam Paragon ed altri ; per ritornare in Kao San Road si utilizza il battello sul Klong San Saep

Rachawongse

Chinatown

Tempio del budda d ‘oro

Stazione ferroviaria di Hua Lampong

Parco Lumpini

Siam Square














 un video della zona:

https://www.youtube.com/watch?v=-A-s2AnpK8Y








un video della zona

https://www.youtube.com/watch?v=m5wX2Fdw1w0




un video della zona

https://www.youtube.com/watch?v=xmL-iBZpXXE









Ora questa stazione stà per essere tramutata in un museo ed in questo video possiamo vedere la nuova stazione che si trova in un'altra zona ma è ancora raggiungibile da qui:

https://www.youtube.com/watch?v=OA6B2StgS8M

Stazione di Bang Sue (Krung Thep Aphiwat Central Terminal Station )

https://maps.sygic.com/?utm_source=content-pages&utm_medium=map&utm_campaign=poi#/?map=17,13.802205,100.538818&item=poi:40538507



















Erawan Shrine


















Un video all’interno del siam paragon:

https://www.youtube.com/watch?v=IS1iA6HkpHQ







Sapan Hua Chang Pier sul Klong San Saep




questo percorso parte dal Sathorn Pier da cui si arriva sempre in battello ed invece di adoperare il BTS a cui si pùo accedere in quanto è proprio in questa zona che si intersecano due delle principali vie di trasporto pubblico prosegue per la zona di Silom e arriva dopo aver attraversato la zona di Siam all’ultima fermata del BTS che è quella vicino allo Stadio Nazionale ; da qui si ritorna alla solita maniera per il Klong San Saep











i grandi alberghi sul fiume , possiamo vedere il LEBUA con la sua terrazza panoramica



Dall’altra parte del fiume l’Icon Siam con la sua bellissima terrazza panoramica:

https://goo.gl/maps/a79EL938KCoWsDH47

qui un video:

https://www.youtube.com/watch?v=q0xWWvjVuIY


La nuova linea Gold del BTS  ha l’accesso diretto all’ ICON SIAM di Bangkok:

https://www.youtube.com/watch?v=Cb_aCPEU2yk


Sathon Pier



qui un video sia del pier che della fermata dell'attigua BTS di Saphan Taksin:

https://www.youtube.com/watch?v=4Wf5ymF4d0k


e qui un bel video che mostra la fermata BTS di Chong Nonsi vicinissima al famoso Maha Nakkon

https://goo.gl/maps/PivrzQNE8iX82xpw6

ed arriva alla fermata completamente ristrutturata di Saphan Taksim con il Sathorn Ferry Pier completamente ristrutturato

 

https://www.youtube.com/watch?v=51_jm7bHXjY




















AIA Sathorn Tower



Un video della zona che segue questo percorso:






Wall Street Tower






















Thephasadin Stadium















Sapan Hua Chang Pier per ritornare in Kao San Road

























Questo percorso parte dalla fermata Sukhumvit dell ‘MRT a cui sono arrivato sempre tramite il battello sul Chao Phraya e la linea dell’MRT da Sanam Chai e termina poi con il ritorno dalla fermata Siam con BTS fino alla zona di Si Lom ed  a Si Lom di nuovo MRT  per Sanam Chai 

Lungo il percorso abbiamo tutto il vialone del Sukhumvit dove si trovano molti grandi alberghi poi  Nana Plaza e la zona di Siam al ritorno la zona di Si Lom.






The Westin Grande Sukhumvit, Bangkok














Nana Hotel




un video della zona che segue questo percorso:










Phloen Chit










Wave Place Building



















Siam
















Mercure Bangkok Siam












Hua Chang Heritage Hotel








un video della zona

https://www.youtube.com/watch?v=M5ulIC8TmBw



Patpong Night Market


https://goo.gl/maps/myAdyy2kebsuE7ja9













Si Lom


https://goo.gl/maps/fdaNKiQKmsXKqLog7



khaosan road di sera:

https://www.youtube.com/watch?v=c2ROn-4UfNo

https://www.youtube.com/watch?v=-ArgMAPTMsA





 
 Ora un tour a piedi in zona per vedere il ponte Rama VII alcuni Wat ,la city Hall che ha inizio da questo museo molto interessante:

http://rrss53.blogspot.com/2020/04/distretto-culturale-di-bangamplu-bangkok.html

Pipit Banglamphu Museum





Phra Sumen Fort







































































Golden Mountain (Wat Saket)



































 la fermata MRT di Sam Yot









Sao Ching Cha









 

un video da una stanza del Lebua;

https://www.youtube.com/watch?v=amhEA1XCJUg



Un altro punto di osservazione decisamente molto interessante è quello che si gode dal 78° piano del   King Power  Mahanakhon Skywalk e qui un video che descrive questa esperienza:

 

https://www.youtube.com/watch?v=F6w4MafxUJg



Qui dei video su Bangkok e la Thailandia in generale:

 

https://www.youtube.com/c/ArsenKassabian

https://www.youtube.com/user/globaltravelmate/videos

https://www.youtube.com/channel/UCGAI9wn15rOPgzZGe4gIbLg











Nessun commento:

Posta un commento

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...