domenica 26 aprile 2020

Distretto Culturale di Banglamphu – BANGKOK


Una Mappa di Bangkok degli anni 80


Molte delle foto di questo post  sono state scattate nel centro culturale di

Pipit Banglamphu Museum



 rappresentavano l’ evoluzione della città e dei suoi abitanti sin dai primi secoli di storia e quelle che sono le caratteristiche principali di questa società.


La madre del nuovo re Rama X, Sirikit da giovane




Il nuovo re della Thailandia Rama X




































L’arte buddhista thai risente fortemente dell’ influenza estetica del periodo Gupta





 Testa bronzea Lan Na del XV secolo



 I missionari gesuiti introdussero in Siam i principi della scienza moderna



I padri osservano l’eclissi di sole del 1688 utilizzando il telescopio ed il re assiste da una finestra all’ esperimento.


I commerci marittimi del XVII secolo portarono alla scrittura di libri molto interessanti sul siam e con molti disegni come questi.


 Questi dipinti sono di stile Ratanakosin ed uno rappresenta la spartizione delle reliquie di buddha dopo la cremazione.


Bangkok nel XVIII secolo: il palazzo reale ci appare enorme in questo libro di architettura di Delsenbach del 1721. 


Re Mongkut ritratto del 1859


La Thailandia è un paese multietnico e questo biglietto emesso dalla tesoreria reale nel 1853 riporta il suo valore in 11 lingue diverse tra cui il cinese , l’inglese ed il latino



 Il re Prajadhipot fotografato con gli ufficiali della guardia nel 1934



Le pareti dei templi sono spesso decorate di pitture murali , che riproducono , insieme a soggetti di argomento religioso, vivaci scene di vita quotidiana







Abitanti di Chiang Rai (Yao)





 Durante le feste dell’anno nuovo le ragazze indossano i costumi tradizionali ornati di pesanti gioielli d’argento




Il vero nome del più antico templio e monastero di Bangkok è Wat Pho ,è Wat Phra Chetupon, il tempio del buddha disteso. La statua lunga 45 m ed alta 15 è di mattono ricoperti di gesso e foglia d’ oro.con le piante dei piedi intarsiate con i 108 segni augurali.



Le porte di accesso al tempio Wat Phra Kheo sono custodite dai devaraja , i mitici re dei punti cardinali, noti nella mitologia cinese con i nomi di Ma, Zhao, Wen e Li



Il prasad è l’edificio dove si svolgono le cerimonie legate alla regalità ed alla religione di stato.




 Wat Phra Keo è la riproduzione dell’universo sacro in cui vivono i Kinnara , creature celesti musicanti metà uomo e metà uccello.


Il recinto del bot di What Phra Kheo è area sacra ed è delimitato da otto cippi chiamati sema . Qui non risiedono monaci adibiti alle funzioni religiose .


La sciarpa della statua che sorge di fronte al bot viene sostituita ad ogni cambio stagione.



La residenza Chakri con la sala del trono sormontato dal baldacchino  bianco a 9 piani  dove il re riceve gli ambasciatori


La sala del trono della residenza Chakri di influenza europea stile Luigi XV



L’elefante è l’animale simbolo della Thailandia



  La ruota nella mano è il simbolo dell’eterno ciclo di nascite e rinascite.


Buddha rinuncia al Nirvana affinchè tutti lo possano conseguire ed acconsente a rinascere continuamente nella ruota di Samsara


Statua con influenza cambogiana stile Angkor


Buddha scolpito

  
Wat Po è il più antico templio di bangkok. Ospita un’enorme statua di budda disteso ricoperto di gesso e di foglie d’oro .Lungo 46 m ed alto 15. Sulle piante dei piedi sono intarsiati i 108 segni che permettono di riconoscere il vero buddha.




Wat Arun



Mosaici policromi a rilievo


 Il leone dorato sorveglia l’ingresso di edifici pubblici e templi.








 Celebrazione del compleanno del re Bumipol AdulYadei Rama IX  a Bangkok il 15 dicembre del 1995


il re rama IX padre del nuovo re a 24 anni nel 1952 , mentre pronuncia il discorso di apertura dell ‘Assemblea Nazionale





Figure di dama e guerriero di origine cinese




Il Lebua



Il ponte Rama VIII




Kaosan Road


Siam


Erawan Shrine



Il BTS




 Jim Thomson House


 Museo Suan Pakkard






Battelli sul Chao Phraya


Golden Mount


 Cartello all’ ingresso del Palazzo Reale



Bangkok con le sue raffinerei petrolifere


Giovane venditore di ghirlande di fiori di gelsomino


Le dita del colossale Buddha Wat Indra Viharn 


Wat Indharaviharn

 

https://goo.gl/maps/QuUEtdBtdKCUdAee7

 



  
Edifici pubblici



L’arrivo del monsone al Wat Phra Keo


La vita lungo i Klong












Giovani pescatori in Samrong district 


Amuleti


Venditori di strada


Lacquer Pavillon struttura del 17 secolo


 Un uomo su di camion della spazzatura di passaggio guarda un annuncio pubblicitario che promette protezione di sicurezza armata per gli acquirenti di costose case in stile occidentale.


Tributi floreali


 Alzabandiera in una scuola



Donna che fa le carte


Rito sacro sul klong



Uomo che legge la mano


Influenza occidentale nei costumi


Una donna prega circondata da enormi falli simboleggianti il dio indù Shiva nel santuario per la fertilità di San Chao Mae Tap Tin in un giardino privato. Il culto del fallo è originario della Cambogia in un periodo di circa 800 anni fa




Pazienti al Wat Po



 La cerimonia di inaugurazione della nuova Banca di Bangkok



Cerimonia religiosa nel tempio del bhudda di smeraldo , una donna si accovaccia per ricevere la benedizione del re

 Donna vicino a guardia armata con fiori di loto



contenitori di oro e d’argento per il riso  durante una cerimonia







 Pittura nel tempio del buddha di smeraldo


Statua in bronzo di Rama I


Foto di Rama IV


 Gli elefanti simbolo della Thailandia in un festeggiamento per il ritorno del re dall’europa nel 1897


Ritratto della famiglia reale del 1881


Lak Muang Shrine

Statua di un combattente cinese

 Il palazzo reale





Scimmie guerrieri al Wat Arun



Soldati in cerimonia


 Monaci buddisti ricevono doni ed aiuti dalla popolazione







Le varie facce del buddha

Un modellatore di Buddha


Negozio di are votive presenti nelle abitazioni Thailandesi


I Momenti principali di un novello monaco












Cercatori d’oro in un Klong


Negozio in Chinatown


Guerrieri cinesi




Statue di soldati Europei




In mostra in un tempio cinese, modelli realistici costruiti con carta e cartone duplicano i beni volgari di un uomo d'affari cinese deceduto. Un tale modello è bruciato all'evangelizzazione di una sepoltura in modo che i morti possano continuare a godere dei possedimenti nell'aldilà.



 Dediche funerarie dipinte a mano


Negozio cinese


Shop specializzato in drink a base di erbe.


 Wat Poman tempio cinese



 Lavorazione della seta








 Calamari secchi che verranno poi grigliati


Locale Tipico


Combattenti Thai






Tradizionale Danza_Commedia




 Golden Lion Restaurant






 Finaliste in un concorso di bellezza



  
Giovani in Petchburi road



Go go danzatrici a Patpong




La scelta della  ragazza per un massaggio


Un paio di  video che mostrano  le differenze tra l'oggi e ieri e si interroga sul fatto se Bangkok abbia perso nel tempo il suo carattere:

Nessun commento:

Posta un commento

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...