sabato 4 aprile 2020

BERLINO - GERMANIA




Berlino è la capitale della Germania.

Questo il sito ufficiale del turismo di Berlino sul quale preparare al meglio la visita alla città:


e questa applicazione dove approfondire le tante  attrazioni  che è possibile visitare a Berlino:

il sito ufficiale dell ' aeroporto di Berlino:


per come muoversi dall'aeroporto:

https://fahrinfo.bvg.de/Fahrinfo/bin/stboard.bin/en?sqQueryPageDisplayed=yes&boardType=depRT&view=STATIONINFO&start=1&input=+Flughafen+BER+-+Terminal+1-2&REQ0JourneyStopsSID=A%3D1%40O%3DFlughafen+BER+-+Terminal+1-2%40X%3D13509771%40Y%3D52364485%40U%3D86%40L%3D900260009%40&inputRef=S+Flughafen+Berlin-Sch%C3%B6nefeld+Bhf%23900260005

qui un video del Terminal 1 :

https://www.youtube.com/watch?v=IDgHF0dFKNA

qui un video che mostra la partenza dell' S45 dai terminal 1-2 del nuovo aeroporto ed un tratto del suo percorso:

https://www.youtube.com/watch?v=xKjn_3Q3AgU

C è un solo  terminale funzionante per gli arrivi o le partenze(T1) al momento per l'Italia i voli sono dalla sezione A (easyJet) e B (Ryanair).

Per i mezzi pubblici si và  nei sotterranei del T1  seguendo  sempre la S verde.

C ' è  la nuova FEX  che fà BER - Ostkreuz in una trentina di minuti da li si può  cambiare e prendere il ring o la rete Sbahn per le destinazioni centro ovest citta' . In alternativa  c è  la linea S9 che porta al centro e poi a est (Spandau) o la S45 che va a Sudkreuz , il biglietto e' l'ABC che vale 2 ore , si può  fare anche il settimanale direttamente dal distributore

Per quanto riguarda i distributori: ce ne sono pochi (sui binari solo due agli ascensore) e funzionano anche male al piano terra quattro che funzionano male anche con le monete

 per cui  se si  arriva in orari diurni ( dalle 7 alle 22) si può  andare direttamente in biglietteria fisica che ha due sportelli molto piu' efficienti dei  distributori  e sono a pochi

metri dai distributori citati , sempre facendo attenzione alle S verdi.

 


Per quanto riguarda i trasporti nei siti messi in precedenza sono indicati i vari mezzi a seconda della zona di Berlino da raggiungere per l’alloggio e  questo è il sito ufficiale dei trasporti berlinesi :


qui per vedere i vari tipi di biglietti a disposizione a seconda del loro utilizzo :

Con  la BVG ticket app si possono acquistare i biglietti  in anticipo e permette di mostrarli sullo schermo dello smartphone accompagnati dalla propria carta d'identità.


qui per una mappa dei trasporti sempre aggiornata in PDF :


che è poi la stessa si trova nei tantissimi ingressi alle stazioni che si vede in foto:


ed una guida cartacea con una semplice cartina per potersi muovere con i mezzi pubblici ed a piedi e prepararsi in piena autonomia dopo aver stilato dei semplici programmi di visite come queste:










La visita di Berlino inizia con una descrizione della città dall’ alto e precisamente dalla Torre delle televisione:





Torre della televisione di Berlino

Con i suoi 368 metri, la Torre della televisione di Berlino è la più alta torre della Germania e il secondo edificio più alto d'Europa. Contiene una piattaforma d'osservazione che offre una vista panoramica dell'intera città.
La costruzione della torre venne commissionata dall'allora governo socialista della Germania Est. Essa iniziò nel 1965 e impiegò 4 anni per essere completata nel 1969. Per poter costruire la torre, gran parte della zona storica di Berlino venne rasa al suolo. Tutto ciò che rimase, e che resta ancora oggi, è un'antica chiesa medievale.
La torre si trova molto vicina a quella che è la più famosa piazza di berlino “ Alexander plaza”
In questa prima foto si ha una panoramica generale di tutta la zona dove si trovano le maggiori attrazioni della città che vado poi a descrivere

Le attrazioni che si possono vedere sono queste:


Tiergarten


la cupola del Reichstag


La porta di Brandeburgo proprio all’inizio del parco e dove una volta era situato il famoso muro che divideva l’est dall’ovest


la stazione di Fredichstrasse


i 6 ponti sullo sprea tra cui il primo quello più grande costruito sul grande vialone (Karl Liebknecht  poi Unter der Linden e quindi nel parco ; viale del 17 di giugno) vicino al Duomo di Berlino di cui si vede la cupola.



la cosidetta isola dei musei che è proprio quella sopra al battello che stà navigando sul fiume


la zona dei grattacieli che è la zona di Postdamer plaz

con l'ingrandimento sull'ansa del fiume 

su questa che è ancora più a destra si vede il grande vialone che è Lo Schohnauser Hallee (zona prenzlauerberg) che porta in periferia dove si trovano
l’appartamento dove ho abitato la prima volta che sono stato a Berlino


 il Maurpark con il Friedrich Ludwing  Jahn  Sportpark


  ed il Volksbühne Berlin







In questa che invece è a sinistra della prima foto si nota in lontananza il vecchio aeroporto di Berlino-Tempelhof con il suo immenso spazio verde.

 


poi vediamo  il ponte sulla Inselstrasse dove c’è la biforcazione dello sprea


e molto più in vicinanza le guglie della chiesa di San Nicola



il percorso che tocca  i quattro  ponti che si vedono sulla foto e che terminano con il più famoso che è  l’ Oberbaum Bridge




ed ora una sequenza di foto in prossimità della zona della torre















un bel video fatto con un drone:

Galeria Karstadt Kaufhof Berlin Alexanderplatz









Alexander platz




 S-Bahn nel centro di Berlino è in gran parte sopraelevata, mentre la U-Bahn è in gran parte sotterranea Le stazioni della prima si riconoscono da una segnaletica blu che riporta la lettera “U”, mentre le stazioni della S-Bahn sono riconoscibili da un segnale verde con lettera “S”. Per i tram la scritta è rossa mentre per i bus è fucsia.Nella foto si vede l'ingresso della U-Bahn



 un video all'interno della stazione :


ALEX Berlin am Alex









Saturn









Marienkirke





















NORDSEE Berlin Spandauer Straße






Fontana di nettuno








Marx ed Engel



passando sopra il ponte Liebknecht  si vede la cupola della Nuova Sinagoga
Liebknecht Bridge

https://goo.gl/maps/qGpowC9bmi4HDqk77




Radisson Blu Hotel, Berlin


un video della zona:



un video della zona:









































un video della zona:





Neue Wache









Nivea Haus Berlin





Unter den Linden




Porta di Brandeburgo













un video del Tiergarten :

https://www.youtube.com/watch?v=YcKSN8c-Sjg














Palazzo del Reichstag






















L'architetto NORMAN FOSTER è il progettista di questa cupola. A lui si debbono numerose opere nel mondo tra le quali le più importanti:
Il Terminal 3 dell' aeroporto di Pechino , la sede centrale della Hong Kong e Shangai Bank a Hong Kong ,il ponte Millennium Bridge a Londra , il Viadotto di Millau in Francia , il 30 st. Mary Axe di Londra , l'Hearst Tower di New York , la Frei Universitat di Berlino , la casa de Gobierno di Buenos Aires , L'Apple Campus 2 di Cupertino in California ,il Quartiere generale di Bloomberg a Londra sempre a Londra la Great Court del British Museum , San Marino World Trade center , Aeroporto internazionale di città del Messico , la chiesa futura di St. Moritz in Svizzera.





Aldilà del parco nella zona di Postdammer plaz si notano queste due costruzioni


Deutsche Bahn AG Konzernzentrale




Wework Sony Center





















Stazione di Berlino Centrale













Il memoriale degli ebrei

































Postdammer platz































 Vapiano







La topografia del terrore




Checkpoint charlie






La Divisione di Berlino tra Francia, Inghilterra e Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale ed in rosso scuro il tracciato del muro 

un video della zona:

https://www.youtube.com/watch?v=1ToDl0_20lw


 Mercato dei gendarmi (Gendarmenmark)











































Il municipio rosso (Rotes Rathaus)












Marienkirke







 

  la U2 (rossa ) per andare verso la zona dove si trova  il KADEWE e e la Kaiser Wilhelm Gedachtniskirke  e lo zoo fermata di Wittenbergplatz




KADEWE


https://goo.gl/maps/9tk5XYJhYV9kEhLc6




Wittenbergplatz













 Kaiser Wilhelm Gedachtniskirke




























Giardino Zoologico





Colonna della Vittoria




il castello di Charlottenburg



 
un video che da Charlottenburg arriva al Tiergarten ed alla porta di Brandeburgo  in bicicletta.

https://www.youtube.com/watch?v=fp-Y-qHpzIE





Oberbaumbruke





un video della zona:

https://www.youtube.com/watch?v=0OJyqBdb5bI





U Senefelderplatz



1 commento:

LEGENDA DEI VIAGGI CONTENUTI NEL BLOG:

  Anno 2024 MAIORCA (is Baleari) aggiornamento 2024 DURAZZO e TIRANA - ALBANIA PARIGI -FRANCIA MUSEI DI PARIGI -FRANCIA TIRANA - ALBANIA BUN...